Che cos’? un generatore di vortice?

Un generatore di vortice ? un dispositivo utilizzato per creare un vortice lungo la superficie dell’ala di un aeromobile, con l’obiettivo di fornire assistenza nelle propriet? aerodinamiche generali dell’aeromobile. I generatori di vortici si trovano su una variet? di aeromobili, tra cui pistoni a motore singolo e multiplo, jet aziendali e commerciali e jet militari ad alte prestazioni. Il dispositivo assume la forma di una banderuola o di una protuberanza e si trova normalmente sulla superficie superiore dell’ala. Alcuni velivoli, principalmente getti, includono anche almeno un generatore di vortice per lato sulla coda. Ci? aiuta a mantenere l’efficacia del timone a basse velocit?.

Le stalle aerodinamiche si verificano quando l’angolo di attacco del velivolo (AOA), o la posizione della superficie principale dell’ala rispetto all’orizzonte, supera un valore specificato. Quando ci? accade, l’aria che scorre sopra l’ala non ? in grado di rimanere “bloccata”. Con i velivoli a reazione dotati di ali posteriori, lo stallo si verifica sulla punta delle ali e avanza verso la fusoliera del velivolo. Ci? rappresenta un grave pericolo per la sicurezza, in quanto gli alettoni dell’aeromobile – i flap che controllano la banca – si trovano vicino alle alette. Una serie di generatori di vortici sono posizionati lungo questa porzione esterna dell’ala, il che impedisce quella separazione precoce del flusso d’aria, consentendo all’aeromobile di mantenere il controllo mentre opera a velocit? pi? basse.

Per i velivoli subsonici, lo scopo del generatore di vortice ? abbassare la velocit? di stallo dell’ala e ritardare la separazione dell’aria dall’ala. I velivoli supersonici utilizzano generatori di vortici per inibire i problemi ad alta velocit? come lo shock-stallo, che si verifica quando i velivoli rompono la barriera del suono. I piccoli aeromobili come velivoli monomotore a elica possono includere generatori di vortici, poich? spesso volano a velocit? aeree estremamente basse. Gli aeromobili costruiti prima dell’avvento del generatore di vortici possono disporre di kit post-vendita che consentono al proprietario dell’aeromobile di installare questi dispositivi.

L’uso di generatori di vortice consente inoltre ai velivoli multi-motore leggeri di aumentare il loro peso massimo al decollo. Quando un velivolo bimotore ? certificato, ? necessario dimostrare la capacit? di salire a una velocit? specifica con uno dei motori inoperanti. La velocit? di salita richiesta ? inversamente proporzionale alla velocit? di atterraggio dell’aeromobile. L’installazione di un generatore di vortice sull’ala riduce la velocit? di stallo dell’aeromobile, quindi diminuisce la velocit? di salita richiesta per quella specifica marca e modello. L’uso di generatori di vortici in genere non influisce sul peso massimo di atterraggio dell’aeromobile, poich? questo ? spesso una funzione dei limiti strutturali del progetto dell’aeromobile.