Un punto superiore ? un punto di cucitura che viene posizionato sulla superficie esterna del materiale, di solito in corrispondenza di una cucitura. Il filo utilizzato per creare il punto ? quindi visibile sul tessuto. Si contrappone a un sobrio, che viene posizionato su una superficie interna che non mostra. Le impunture vengono solitamente utilizzate per creare un effetto decorativo distinto, ma hanno anche vantaggi funzionali. Tali punti compaiono in una vasta gamma di prodotti finiti, tra cui abbigliamento, biancheria, borse, borse e scarpe.
Il posizionamento pi? comune di una impuntura ? in corrispondenza di una cucitura o orlo. L’intento principale ? quello di rendere il pezzo pulito e rifinito, ma il processo rafforza anche la cucitura. Le impunture possono essere eseguite con un filo che si adatta perfettamente al tessuto in modo che si fonda, creando un aspetto sottile ma lucido. Questa ? una procedura comune in capi di alta gamma e abbigliamento da lavoro, come abiti e camicie. ? anche comune nelle lenzuola, come lenzuola, federe e tovaglie.
Utilizzato come elemento decorativo, un punto superiore pu? essere eseguito utilizzando un filo che contrasta con il tessuto. Questo ? spesso il caso dei capi in denim, che spesso presentano il punto in un filo bianco o pallido che contrasta nettamente con i jeans scuri. I jeans in denim spesso presentano impunture sulla cintura e sulle tasche e, a volte, sulle cuciture esterne delle gambe e orli. Le giacche di jeans possono utilizzare questa tecnica su polsini, tasche, orlo e chiusure. Un impunture con forte contrasto pu? anche essere una firma del marchio.
La lunghezza di un punto superiore pu? anche variare l’aspetto finale di un pezzo. Le impunture corte, ravvicinate, creano un aspetto molto diverso rispetto alle impunture lunghe con spazi significativi tra i punti. Alcuni designer alternano punti corti e lunghi in un motivo predefinito per creare un aspetto distintivo. Altri creano pi? linee parallele di impunture come segno distintivo.
Una sarta pu? creare un punto a mano o usando una macchina da cucire. Le macchine sono generalmente pi? veloci e producono punti pi? uniformi, ma bisogna fare attenzione a non “catturare” la cucitura inferiore, in quanto ci? pu? causare il groviglio del filo e il vincolo della macchina. Cucire a mano pu? essere un processo delicato e dispendioso in termini di tempo, soprattutto quando si tratta di materiali pesanti come denim o tessuti delicati come la seta. Questo ? uno dei motivi per cui i capi boutique o couture cuciti a mano con impunture sono molto pi? costosi dei loro equivalenti prodotti in serie.