Che cos’? un posto di lavoro ostile?

Un posto di lavoro ostile ? generalmente definito come un ambiente di lavoro che ospita comportamenti discriminatori o molestie. Questo tipo di comportamento non deve influire su tutti i dipendenti di un’azienda; solo una persona deve essere influenzata negativamente dall’ambiente per essere considerata “ostile”. Per molti aspetti, il termine ? in qualche modo soggettivo e sebbene sembri vagamente legalistico, di solito non ci sono conseguenze o ramificazioni legali a meno che il comportamento non comporti una sorta di discriminazione o che non sia possibile dimostrare un abuso sistemico di potere o autorit?. La maggior parte delle ostilit? ? minore, ma pu? comunque avere un impatto su cose come la produttivit? dei dipendenti e i profitti dell’azienda. Pu? anche causare problemi con il morale e la cultura aziendale generale. Per questi motivi molte aziende cercano modi per raggiungere i dipendenti a tutti i livelli per valutare la loro soddisfazione e per cercare modi per risolvere i problemi di ostilit? prima che sfuggano di mano.

Perch? succede

Altri nomi per un posto di lavoro ostile possono includere “ambiente di lavoro intimidatorio”, “ambiente di lavoro abusivo” o “ambiente di lavoro offensivo”. Esistono diversi motivi per cui le persone possono utilizzare questi termini per descrivere le situazioni lavorative, ma nella maggior parte dei casi si tratta di interazioni interpersonali e di schemi generali di relazioni tra le persone con autorit? e quelle che, per motivi di lavoro, sono pi? inferiori.

Mentre un posto di lavoro ostile pu? assumere molte forme, alcune caratteristiche comuni includono l’abuso verbale e la rabbia su territori o confini. Anche l’eccessiva concorrenza, i giochi di potere, le sfide inutili e l’indebolimento del lavoro di una persona possono farne parte, cos? come qualsiasi altro mezzo per sabotare la produttivit?. Anche le molestie sessualmente motivate possono farne parte. Ci? include l’uso di un linguaggio sessuale o discriminatorio, il leering sessuale o uno sguardo aggressivo, un tocco indesiderato, un linguaggio inappropriato e gesti osceni.

Inclusioni ed esclusioni comuni

Definire una definizione precisa pu? essere difficile in parte a causa di quanto soggettiva sia la questione, nonch? di quanto possa essere ampia. Molto dipende dalle circostanze e dalle persone coinvolte. Tuttavia, la maggior parte degli esperti e del personale delle risorse umane afferma che il termine ? meglio usato per descrivere modelli sostenuti di comportamento problematico. Non tutti i comportamenti negativi sono considerati vere molestie e cose come prese in giro indesiderate, commenti isolati e incidenti occasionali generalmente non rientrano nella definizione. Ci? ? particolarmente vero quando il problema deriva da una sola persona; un collega, per esempio. Non andare d’accordo con un collega pu? rendere la vita quotidiana in ufficio impegnativa, ma normalmente non soddisfa la soglia delle molestie. Il comportamento intimidatorio che viene da un superiore potrebbe tuttavia essere qualificato, in particolare se si ripete ripetutamente in pi? contesti e se quel tipo di comportamento ? rafforzato in altri aspetti della vita lavorativa, come nelle riunioni o con la partecipazione di altri membri del team .

Colpire la colpa

? spesso un presupposto comune che l’ostilit? sul posto di lavoro provenga principalmente da un capo, un dipendente o un collega. Questi sono spesso i colpevoli pi? probabili e sono anche alcuni dei pi? comuni. Non sono le uniche possibilit?, per?. Chiunque sia coinvolto o in contatto con il luogo di lavoro pu? essere considerato un antagonista a seconda delle circostanze. Clienti, appaltatori indipendenti, ospiti o anche fornitori di terze parti con cui una persona deve lavorare possono rendere inospitale un posto di lavoro.

Impatti maggiori

Il dipendente che si sente direttamente preso di mira o molestato ? di solito la prima vittima di un posto di lavoro ostile ed ? anche il pi? importante. Lui o lei di solito non ? sola, comunque. Gli ambienti di ufficio negativi possono anche influire sulla maggiore produzione e sui profitti dell’azienda. I dipendenti che sentono di essere molestati o tormentati senza motivo risolvibile possono trascorrere le ore di lavoro preoccupati per la minaccia percepita o reale, spesso formulando difese o altrimenti affrontando. Ci? pu? causare gravi cali di produttivit?.

Anche altri osservatori possono essere colpiti indirettamente. Gli spettatori che vedono una persona o un gruppo di persone trattati male, o anche quelli che ascoltano voci di determinate divisioni o dipartimenti particolarmente brutali o aggravanti, possono smettere di comunicare cos? liberamente e smettere di condividere le loro idee apertamente. Questo tipo di comportamento ? spesso guidato dal desiderio di non essere notato per non essere preso di mira e di solito non ? buono per la produttivit?. Quando si diffonde la voce che c’? un po ‘di ostilit? in un determinato posto di lavoro, l’azienda pu? anche avere difficolt? ad attirare le persone giuste per posizioni aperte.

Ramificazioni legali

La maggior parte dei luoghi non ha leggi specifiche contro l’ostilit? sul posto di lavoro. In una certa misura questo tipo di leggi sarebbe difficile da elaborare poich? il comportamento dipende cos? tanto dalle impressioni e dai sentimenti personali. Ci? non significa, tuttavia, che non ci siano mai conseguenze legali o conseguenze per situazioni veramente eclatanti. In alcuni casi, le circostanze in cui si sviluppa l’ostilit? possono essere illegali. Ad esempio, le molestie o il bullismo che si verificano a causa della razza, della religione, della nazionalit?, dell’et?, del sesso o della disabilit? di qualcuno possono essere motivo di controllo legale e penalit?. Per essere punibili, tuttavia, le molestie dovute a questi fattori devono essere generalmente gravi e pervasive. In genere deve inoltre verificarsi ripetutamente, in genere nell’arco di diversi mesi o anni, per essere interpretato come una questione legale grave.

Strategie e soluzioni

Di solito ? nel miglior interesse degli imprenditori assicurarsi che tutti gli uffici e le zone di lavoro siano luoghi ospitali in cui i dipendenti sono rilassati e liberi di lavorare al loro potenziale. Esistono diversi modi per raggiungere questo obiettivo, ma pu? includere regolari sondaggi sulla soddisfazione dei dipendenti, comunicazione aperta tra leader e lavoratori di basso livello e opportunit? per i dipendenti inferiori di classificare o rivedere i propri capi. Non sempre esiste un modo per prevenire l’ostilit? sul posto di lavoro, ma le aziende che si impegnano a riconoscerlo, a rimuoverlo e a promuovere canali di comunicazione positivi spesso ottengono i migliori risultati.