Che cos’? un’interruzione del servizio?

Un’interruzione del servizio ? una serie di circostanze in cui vi ? un’interruzione nello stato di occupazione di un dipendente. Durante questo periodo, una serie di benefici, inclusi piani di contribuzione dei dipendenti, piani pensionistici o altri piani a benefici definiti, pu? essere soggetto a politiche e procedure leggermente diverse. L’interruzione del servizio continua fino a quando la connessione del dipendente con il datore di lavoro non viene definitivamente interrotta o il dipendente viene ripristinato al suo stato precedente e riacquista l’accesso a tutti i benefici associati a tale posizione.

Un’interruzione del servizio pu? verificarsi per diversi motivi. Uno dei pi? comuni ? la mancanza di lavoro disponibile per il dipendente. Invece di interrompere del tutto il rapporto di lavoro, il datore di lavoro pu? scegliere di imporre un licenziamento temporaneo. Durante questo periodo, il dipendente di solito non riceve uno stipendio o uno stipendio dal datore di lavoro, ma pu? continuare a godere di determinati benefici come la copertura assicurativa sanitaria. In genere, i contributi alla pensione o altri piani di previdenza vengono congelati durante l’interruzione del servizio, con l’anticipazione che il dipendente verr? richiamato quando il lavoro sar? disponibile. A seconda delle leggi che regolano l’indennit? di disoccupazione all’interno della giurisdizione, il dipendente pu? essere in grado di trarre indennit? di disoccupazione durante i periodi di inattivit?, se il datore di lavoro rileva che il licenziamento ? dovuto alla mancanza di lavoro disponibile.

Un altro esempio di interruzione del servizio riguarda il numero di ore di lavoro di un dipendente in un determinato anno civile. Se il dipendente non lavora per un numero minimo di ore, l’accesso a vari benefici pu? essere limitato per un determinato periodo di tempo. Una volta che il dipendente lavora abbastanza ore per meritare un ritorno al suo precedente stato, l’accesso a tali benefici viene ripristinato e l’interruzione del servizio ? considerata terminata.

In genere esistono alcune limitazioni per quanto tempo pu? continuare un’interruzione del servizio. Molte aziende hanno la politica di passare da questo status al licenziamento se il periodo di inattivit? dura pi? di un anno o due. Ad esempio, un dipendente licenziato a causa della mancanza di lavoro pu? essere definitivamente licenziato se il datore di lavoro non si assicura abbastanza lavoro da meritare il richiamo del dipendente al servizio attivo dopo uno o due anni. A quel punto, il licenziamento termina e il rapporto tra il datore di lavoro e il dipendente viene considerato definitivamente interrotto.

In alcune aree, un dipendente che sta vivendo un’interruzione del servizio non ? tenuto ad accontentarsi di sussidi di disoccupazione. Con il permesso del datore di lavoro, ? possibile cercare lavoro temporaneo altrove. La condizione ? che il dipendente ritorni al servizio completo con il datore di lavoro quando necessario. Nel caso in cui il dipendente scelga di rifiutare un ritorno al servizio attivo, il datore di lavoro ha la possibilit? di porre fine all’interruzione del servizio licenziando il dipendente, interrompendo efficacemente il rapporto tra le due parti.