Che cos’? una pratica di consulenza?

Una pratica di consulenza ? un requisito per molti corsi di laurea in psicologia e consulenza e consiste in un’esperienza lavorativa presso una scuola, un ospedale, una chiesa o un’agenzia di salute mentale. Un praticantato pu? durare pi? di un semestre e richiede in genere un numero specifico di ore di campo affinch? lo studente ottenga una licenza di consulenza. Le ore di campo includono l’interazione diretta con il cliente che prevede consulenza sia a singoli che a gruppi, incontri con un supervisore pratico, lezioni e seminari di gruppo. L’intero Practicum viene registrato per assicurarsi che lo studente completi il ??numero richiesto di ore e che lo studente riceva feedback durante tutto il processo.

Prima di partecipare a una pratica di consulenza, uno studente di solito deve completare i prerequisiti corsi universitari di teoria della consulenza ed etica professionale. Se lo studente partecipa a un programma che insegna una specialit?, come la consulenza dello studente o del matrimonio, potrebbe prima dover completare i corsi di specializzazione relativi a queste aree. Alcuni gradi, tuttavia, richiedono allo studente di prendere un Practicum come ultimo corso di un programma. Il numero di ore di esperienza che lo studente dovrebbe raggiungere attraverso un praticantato dipende dalle credenziali che lo studente sta cercando e da dove vive. Lo studente fornir? consulenza ai clienti durante il processo, quindi di solito ha bisogno di ottenere un’assicurazione di responsabilit? professionale prima di iniziare il praticantato.

A seconda di dove viene praticato uno studio di consulenza, uno studente pu? svolgere attivit? di consulenza di gruppo, consulenza individuale, consulenza di carriera e consulenza agli studenti sotto la supervisione di un consulente autorizzato. Ogni sessione di consulenza in genere consiste in un colloquio di assunzione con il cliente, la sessione di consulenza effettiva e la documentazione delle note del caso e i progressi del cliente. Altre attivit? amministrative includono la chiamata a un client che perde un appuntamento e la chiusura del file di un client precedente. Il contatto diretto con il cliente costituisce gran parte delle ore pratiche necessarie e lo studente verr? valutato durante tutto il processo per ricevere feedback sulle sue sessioni.

I seminari e le lezioni costituiscono anche una parte significativa di una pratica di consulenza e offrono allo studente l’opportunit? di apprendere nuove tecniche di consulenza, migliorare le sue abilit? attuali e rivedere il feedback ricevuto durante le sessioni di consulenza. Le lezioni di solito includono l’interazione di gruppo e il gioco di ruolo e lo studente pu? avere compiti ed esami a casa proprio come farebbe in un corso tradizionale. Le riunioni possono aver luogo sia nel sito di consulenza che nell’universit? dello studente.