La meningite pu? essere una malattia molto grave che colpisce il cervello e il midollo spinale. Provoca l’infiammazione delle meningi, che sono membrane che ricoprono parti del cervello e del midollo spinale, e la malattia, in alcuni casi, ? mortale. Ci? che crea confusione ? che questa infiammazione pu? verificarsi a causa di infezioni virali o batteriche di diverso tipo, e quindi quando si parla di trattamento o profilassi della meningite, questo non significa sempre la stessa cosa. In realt? ci sono diverse forme di profilassi della meningite che si possono citare, e le due principali sono il trattamento con la vaccinazione o il trattamento dopo l’esposizione.
Alcune vaccinazioni sono considerate profilassi della meningite perch? prendono di mira i virus oi batteri responsabili della malattia e possono creare immunit? ad alcune malattie che possono potenzialmente trasformarsi in meningite. Un vaccino somministrato prima nella vita ? Haemophilus influenzae b (Hib). I bambini di et? inferiore ai cinque anni sono i pi? vulnerabili agli effetti dell’Hib, ma il vaccino potrebbe non essere necessario nei bambini pi? grandi perch? ci sono meno incidenze di complicanze da infezione in et? avanzata.
Un altro tipo di vaccino per la profilassi della meningite ? chiamato vaccino pneumococcico, che protegge da un diverso batterio che pu? causare la meningite. Sono disponibili diverse versioni di questo vaccino. Le raccomandazioni di organizzazioni come i Centers for Disease Control (CDC) sono che tutti i bambini e tutti gli adulti dai 65 anni in su ricevano questa iniezione per protezione.
Una delle forme pi? gravi di meningite ? la meningite meningococcica e questo ? il tipo spesso associato alla comparsa di sintomi un giorno, come febbre alta, mal di testa e mal di collo, e un rapido deterioramento entro il giorno successivo. Questa forma della malattia ? facilmente fatale o pu? causare danni cerebrali permanenti. Le persone possono scegliere la profilassi della meningite con le vaccinazioni meningococciche che, ancora una volta, possono presentarsi in un paio di forme. Di solito i bambini ricevono una prima dose quando hanno circa 11 anni, poich? sembra essere l’et? in cui questa malattia inizia a essere contratta pi? facilmente.
L’altro tipo di profilassi della meningite si verifica dopo che le persone sono state esposte a un ceppo di meningite e questo pu? funzionare solo quando la malattia ? di origine batterica. Nei casi in cui la malattia ? virale, non significa necessariamente che un’altra persona avr? la meningite, anche se potrebbe contrarre il virus che causa le meningi infiammate. Nella maggior parte dei casi, dopo l’esposizione viene presa in considerazione la profilassi per le persone a stretto contatto con una persona affetta da meningite batterica. Questo potrebbe significare trovarsi nella stessa classe, nella stessa casa o situazione abitativa, o in altre circostanze in cui il contatto ? stato stretto, come in uno scenario di fidanzato e fidanzata.
Quando ci? si verifica, i medici possono optare per la profilassi della meningite prescrivendo antibiotici che potrebbero uccidere l’accumulo di batteri che potrebbero causare la malattia. Questo spesso impedisce ad altre persone di contrarlo. Non ? cos? comune che la meningite si diffonda facilmente, ma non ? nemmeno consigliabile che le persone ignorino i benefici della profilassi, poich? la malattia pu? essere devastante.