Che cos’? una valutazione ambientale di fase 1?

Una valutazione ambientale di fase 1 ? una valutazione preliminare di una propriet? per determinare se ? presente qualsiasi contaminazione e quale livello di responsabilit? pu? essere coinvolto. L’attivazione di eventi come un’applicazione per modificare la suddivisione in zone, il cambio di titolo o la curiosit? da parte del proprietario pu? portare a questo tipo di valutazione ambientale. Diventa parte del record associato alla propriet? e pu? determinare il passaggio successivo di bonifica ambientale, se tale passaggio ? necessario.

In una valutazione ambientale di fase 1, un consulente esaminer? con attenzione il sito e tutti i relativi record, ma non esegue test specifici per verificare la presenza di contaminazione. Ci? pu? includere ricerche sulla storia del titolo, richieste di risarcimento relative alla propriet? e notizie sulla storia della propriet?. Il valutatore visita anche il sito per scattare fotografie e appunti. Anche le interviste con le persone associate alla propriet? possono essere comuni.

Nel corso della valutazione, i risultati potrebbero indicare che ? presente una contaminazione o che ? probabile che sia presente sulla base delle informazioni disponibili. Ad esempio, un ispettore che esegue una valutazione ambientale di fase 1 potrebbe notare una piastrella di amianto o potrebbe trovare una notizia sulla propriet? che documenta una storia di attivit? inquinanti. Se la propriet? fosse utilizzata per attivit? note per provocare rifiuti contaminati in un’epoca in cui tali attivit? non erano regolamentate, questo potrebbe essere un indicatore di un problema ambientale.

I valutatori considerano il terreno stesso nonch? eventuali edifici e altri miglioramenti in una valutazione ambientale di fase 1. Preparano una panoramica dettagliata dei loro risultati per la revisione da parte delle agenzie governative e di tutte le parti interessate. Il documento deve aderire alle linee guida stabilite dalle agenzie di regolamentazione per garantire che una serie di argomenti importanti siano adeguatamente coperti. Queste linee guida cambiano periodicamente ed ? importante rivederle prima dell’invio.

La valutazione ambientale della fase 1 pu? concludere che non ci sono problemi evidenti con la propriet? e che possono procedere allo sviluppo pianificato, al trasferimento e alla modifica delle zone. Potrebbe anche mostrare che c’? un problema ambientale o un alto rischio di materiali pericolosi sul sito. Ci? pu? innescare la fase successiva del processo, una valutazione pi? dettagliata per identificare la contaminazione con i test e determinarne l’estensione. ? necessaria una piena comprensione di ci? che ? sul sito per preparare i piani per la pulizia e per determinare chi potrebbe essere responsabile per le spese associate alla pulizia e al restauro.