Che cos’è un’infezione del condotto uditivo?

Un’infezione del condotto uditivo, chiamata anche otite esterna, è un’infezione che si verifica nella parte esterna dell’orecchio, al contrario dell’otite media, che si verifica nell’orecchio interno. Un’infezione del condotto uditivo comporta l’infiammazione e il gonfiore della pelle del condotto uditivo, solitamente a causa di danni o batteri o funghi che si moltiplicano in condizioni eccessivamente umide e causano infezioni. Il sintomo più comune e più significativo di un’infezione del condotto uditivo è il dolore, che può essere piuttosto grave.

Il condotto uditivo è il piccolo tubo che collega l’orecchio al timpano. Quando acqua o detriti come sporco o sabbia penetrano nel condotto uditivo, batteri o funghi potrebbero depositarsi e moltiplicarsi, causando infezioni e infiammazioni. Viene comunemente chiamato “orecchio del nuotatore” a causa dell’aumento del rischio di sviluppare un’infezione del condotto uditivo con l’esposizione ripetuta all’acqua.

L’assunzione di farmaci antinfiammatori come l’ibuprofene potrebbe aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore. Il paracetamolo potrebbe anche ridurre il dolore associato a un’infezione del condotto uditivo. Il dolore può peggiorare quando l’orecchio viene tirato delicatamente o quando la mascella si muove.

L’orecchio potrebbe sentirsi sgradevolmente pieno o bloccato quando è presente un’infezione del condotto uditivo. Ciò è dovuto all’infiammazione del condotto uditivo. Non si dovrebbe tentare di sbloccare l’orecchio con un cotton fioc, la punta del dito o altri oggetti, perché ciò causerà ulteriore irritazione al condotto uditivo e potrebbe peggiorare l’infezione e il dolore associato.

Spesso, il primo sintomo dell’infezione è un prurito all’orecchio. L’orecchio potrebbe anche sembrare più caldo del normale al tatto e potrebbe essere presente una scarica. Un’infezione del condotto uditivo potrebbe anche essere accompagnata da una leggera temperatura o febbre. L’udito potrebbe essere temporaneamente ridotto a causa dell’infiammazione del condotto uditivo.

Per ridurre al minimo il rischio di contrarre un’infezione del condotto uditivo, durante il nuoto dovrebbe essere indossata una cuffia da nuoto indossata sopra le orecchie o dei tappi per le orecchie, soprattutto se le orecchie sono sommerse. Evitare l’assunzione di acqua o shampoo nelle orecchie durante il bagno. Se l’acqua entra nell’orecchio, la testa deve essere inclinata in modo che l’acqua possa fuoriuscire dall’orecchio. Oggetti estranei come cotton fioc non dovrebbero mai essere inseriti nelle orecchie, perché ciò può causare danni al condotto uditivo, causando dolore e infezioni. Anche l’inserimento di corpi estranei può danneggiare il timpano e dovrebbe essere evitato.