Come curare l’herpes nasale?

Sfortunatamente, non esiste una cura disponibile per l’herpes nasale o qualsiasi altro herpes per quella materia, ma la buona notizia è che è abbastanza curabile. Sono disponibili farmaci orali e topici per il trattamento dell’herpes facciale, sia da banco che in dosi più forti su prescrizione medica. L’applicazione di questi farmaci con attenzione e rapidamente può curare l’epidemia e alleviare i sintomi.

L’herpes nasale, come qualsiasi altro mal di freddo, dovrebbe essere trattato il prima possibile. Ai primi segni di bruciore, formicolio o protuberanze e arrossamento, devono essere applicati farmaci. Qualsiasi macchia sul viso può essere devastante, poiché il viso è una parte così forte dell’identità delle persone. Trattare precocemente i sintomi dell’herpes labiale può ridurre la durata dell’epidemia e in alcuni casi può anche impedire lo sviluppo dell’herpes.

Di solito, il primo focolaio di herpes nasale è il peggiore e le infezioni ricorrenti sono più lievi. La prima infezione può richiedere farmaci orali, ma le epidemie successive possono essere generalmente trattate con un farmaco topico. Tieni presente che i farmaci per trattare l’herpes orale di solito funzionano altrettanto bene sull’herpes nel naso. L’efficacia dei diversi farmaci può variare da individuo a individuo, quindi non scoraggiarti se i primi farmaci che provi non sono molto efficaci. Continua a provare diversi ingredienti finché non trovi un marchio che funzioni con il tuo sistema.

Quando si applica una crema per trattare questa condizione, seguire alcune semplici precauzioni può aumentare notevolmente l’efficacia del farmaco. Lavati sempre le mani prima di usare una crema topica. Evita di toccare la crema con le mani e applica invece la crema su un applicatore di cotone come un cotton fioc. Non utilizzare mai lo stesso pezzo di cotone più di una volta, poiché ciò può contaminare la crema.

Esistono diversi farmaci da banco e da prescrizione disponibili per trattare i sintomi dell’herpes nasale. Abreva®, Denavir® e Valtrex® sono alcuni dei farmaci antivirali più popolari ed efficaci sul mercato per il trattamento dell’herpes. Sono disponibili anche farmaci e unguenti che possono lenire i fastidiosi sintomi di un’epidemia di herpes. L’aspirina, la canfora e l’unguento per le vesciche possono aiutare a fermare o ridurre al minimo il prurito e il gonfiore associati all’herpes.

Durante un’epidemia di herpes nasale, ci sono alcuni passaggi aggiuntivi che puoi adottare per trattare le piaghe e accelerare il processo di recupero. Si consiglia di astenersi dal toccare le piaghe e di trattenere il bacio fino a quando l’epidemia non sarà guarita. È stato dimostrato che l’applicazione di amido di mais allevia parte del prurito e aiuta a prevenire i graffi mentre le piaghe guariscono. Gli impacchi di ghiaccio applicati sulle piaghe possono anche lenire il prurito e ridurre il gonfiore dell’area.