Il rayon è una fibra di materiale cellulosico, o vegetale, che assomiglia alla seta. In effetti, era conosciuta come seta artificiale prima che il termine venisse cambiato nei primi anni ‘1920. Il processo per produrre rayon inizia con le piante che lo rendono possibile, come il legno. Una volta che i materiali sono stati raccolti, possono essere manipolati e trasformati nel comune materiale di rayon con cui la maggior parte delle persone ha familiarità.
Le fibre di legno utilizzate nella composizione del rayon provengono da una delle tre principali specie di alberi. Pino, abete rosso e cicuta sono le scelte più popolari, ma non sono le uniche che possono essere utilizzate. Tuttavia, la facilità di coltivazione di questi alberi, insieme alla loro abbondanza, li rende tra i più economici da usare. Si può usare anche il cotone. Il fatto che questi prodotti naturali vengano utilizzati significa che il rayon non è un prodotto sintetico, anche se il suo scopo è imitare un altro prodotto naturale.
Una volta raccolto il materiale, il legno è pronto per la lavorazione. La pasta di legno viene macinata e trattata con idrossido di sodio. Questo viene poi essiccato per un periodo di diversi giorni. Il prodotto risultante viene quindi miscelato con solfuro di carbonio liquido. Questo diventa un liquido molto denso con la consistenza approssimativa del miele.
Fatto ciò, il liquido viene poi conservato qualche giorno in più per la stagionatura. Quindi, il liquido viene forzato attraverso un dispositivo con molti fori per creare singoli fili. Questi filamenti vengono alimentati in acido, dove si solidificano. Questo aiuta a creare la base per il materiale solido. Senza questo passaggio, non ci sarebbe solido e, quindi, nessun tessuto.
Dopo che i filamenti sono stati creati, il resto del processo è molto simile al processo di fabbricazione di qualsiasi altro materiale per abbigliamento. Deve essere filato. L’attrezzatura per farlo è la stessa di quelle usate per molti altri tipi di fibre differenti. I metodi di filatura più comuni per il rayon includono la bobina, la pentola e la filatura continua.
Una volta che le fibre sono state filate, si possono aggiungere le rifiniture. Questi includono il trattamento del tessuto di rayon per la resistenza al fuoco, il restringimento e la resistenza all’acqua. Anche la levigatezza del tessuto può risentirne, a seconda del tipo di trattamento effettuato. Questi trattamenti contribuiscono a rendere i tessuti unici l’uno dall’altro. Sebbene questi siano i passaggi di base per la produzione di rayon, ci sono altri passaggi che possono essere aggiunti a seconda del tipo di tessuto di rayon creato.