Come faccio a scegliere il miglior fertilizzante per Gardenia?

Il miglior fertilizzante gardenia contiene un alto contenuto di azoto ed è progettato per stimolare queste piante che amano gli acidi. Le gardenie prosperano in terreni acidi con un alto contenuto di nutrienti. Durante i cicli riproduttivi della pianta, questo tipo di terreno può gradualmente venire privato dei suoi nutrienti naturali e assumere gradualmente un pH alcalino. I giardinieri possono correggere questo processo aggiungendo al terreno sia composti stimolanti l’acido che fertilizzanti specifici per la gardenia per ripristinare gli elementi di cui questo tipo di arbusto da fiore ha bisogno per rimanere sano.

Le gardenie preferiscono il terreno con un alto contenuto acido. I giardinieri possono iniziare la loro ricerca del miglior fertilizzante gardenia facendo prima testare l’equilibrio del pH del loro terreno. Il terreno con un alto numero di alcali, che può essere compreso tra 7 o più, dovrebbe essere trattato con un acidificante del terreno. Questo tipo di soluzione, che è diversa da un fertilizzante, è progettata per aggiungere nuovamente zolfo, ferro, rame e zinco nel terreno. Le gardenie che presentano carenze nutrizionali tendono a smettere temporaneamente di fiorire e possono anche mostrare foglie gialle che cadono rapidamente dalla pianta.

Tutti i fertilizzanti contengono una miscela di azoto, fosforo e potassio. Ogni ingrediente è essenziale per una crescita sana delle piante, compresa la produzione di fiori, il germogliamento delle foglie e il rafforzamento delle radici. La maggior parte delle piante da fiore, come le gardenie, preferisce una miscela con maggiori quantità di azoto, per stimolare la crescita dei fiori e la riproduzione delle piante durante i mesi di fioritura. I migliori tipi di fertilizzante gardenia sono in genere pesanti nel contenuto di azoto e possono contenere rapporti di 30-10-10 o 6-4-4. Il primo numero della serie rappresenta la quantità di azoto presente, mentre il secondo e il terzo numero indicano rispettivamente le percentuali di fosforo e potassio contenute all’interno della miscela.

I giardinieri che si sentono a proprio agio nell’usare composti artificiali nei loro giardini possono preferire un mix 30-10-10 di fertilizzante gardenia. Questo tipo di sostanza dovrebbe essere sparsa intorno alla pianta durante i mesi di fioritura, di solito da aprile a novembre in climi temperati, e annaffiata abbondantemente. Il ciclo di alimentazione può essere ripetuto ogni tre settimane per incoraggiare la produzione aggiuntiva di fiori e foglie. I giardinieri organici trarranno vantaggio dalla selezione di un mix di tipo 6-4-4 che in genere non contiene ingredienti inorganici ed è progettato per rilasciare lentamente i nutrienti nel sistema radicale della pianta durante l’intera stagione di crescita. Questa miscela può essere applicata all’inizio della primavera, all’inizio della stagione della fioritura, e di nuovo all’inizio dell’autunno per fornire alla pianta i nutrienti prima dell’inverno.