Se hai intenzione di acquistare un riscaldatore per ambienti a cherosene, assicurati di comprendere i rischi associati all’avere un riscaldatore che produce una fiamma libera. Queste unit? di riscaldamento possono anche emettere fumi tossici, quindi di solito ? necessaria la ventilazione della stanza. Una volta compresi i problemi di sicurezza, la scelta di un riscaldatore per ambienti a cherosene si riduce alla scelta tra un’unit? radiante o convezione.
Un riscaldatore per ambienti a cherosene a convezione ? tipicamente circolare e il calore ? distribuito tutto intorno al riscaldatore. Per questo motivo devono essere posizionati ben lontano da pareti e oggetti infiammabili come tendaggi e mobili. Affinch? il calore sia distribuito in modo uniforme, questi riscaldatori dovrebbero essere posizionati idealmente al centro della stanza. Il combustibile cherosene viene bruciato accendendo uno stoppino circolare. Realizzato in materiale assorbente, il fondo dello stoppino fornisce costantemente carburante alla fiamma.
La maggior parte dei tipi di riscaldatori a cherosene a convezione non sono regolabili in temperatura. Ci? rende difficile mantenere una temperatura costante all’interno della stanza. Se l’area diventa troppo calda, devono essere completamente spenti. La potenza termica media di un riscaldatore a cherosene a convezione ? di circa 23,000 unit? termiche britanniche (BTU).
Una stufa a cherosene radiante ? tipicamente alloggiata in un’unit? ignifuga a tre lati e, a differenza delle unit? a convezione, il calore viene distribuito solo dalla parte anteriore. I lati e il retro non si surriscaldano, quindi generalmente questi riscaldatori possono essere posizionati pi? vicino a pareti e mobili, il che generalmente li rende una scelta migliore come termoarredo. Hanno lo stesso tipo di stoppino e meccanismo di riscaldamento delle unit? a convezione, ma di solito non producono tanto calore. La maggior parte dei riscaldatori radianti a cherosene produce solo circa 12,000 BTU di calore.
La quantit? di ventilazione richiesta per un riscaldatore d’ambiente a cherosene dipende dalle dimensioni della stanza in cui viene utilizzato e dai BTU del riscaldatore. La maggior parte dei riscaldatori viene fornita con documenti e istruzioni che delineano le precauzioni di sicurezza e i requisiti di ventilazione. Una regola pratica per la ventilazione ? 1 pollice quadrato (6 mm quadrati) di apertura della finestra per ogni 1,000 BTU di calore prodotto. La mancata ventilazione corretta potrebbe causare difficolt? respiratorie o avvelenamento da monossido di carbonio, che potrebbe provocare la morte.
Nonostante i rischi associati all’uso di una stufa a cherosene, ci sono alcuni vantaggi. Il pi? delle volte, il cherosene ? meno costoso di altri tipi di combustibili. Inoltre, la maggior parte dei riscaldatori per ambienti a cherosene non richiede elettricit? per l’illuminazione, quindi in caso di interruzione di corrente possono comunque funzionare. Alcuni di loro sono persino progettati con un piatto piano sopra in modo che possano essere utilizzati per cucinare.