Come faccio a scegliere la migliore sega per fughe?

Per scegliere la migliore sega per fughe, pensa se vuoi utilizzare un utensile elettrico o uno strumento portatile, che tipo di lama ti serve e se ci sono funzionalit? extra che ti potrebbero essere utili. Una sega per fughe pu? essere il proprio strumento portatile o un accessorio che funziona con uno strumento motorizzato. Ci sono vantaggi e svantaggi per ciascuno. La lama di una sega per fughe pu? avere forme, dimensioni e materiali diversi, quindi pensa a quale sia la migliore per te. Funzionalit? e opzioni aggiuntive possono influire sulla comodit? di utilizzo della sega.

Decidere tra una sega elettrica e una portatile ? probabilmente la scelta pi? grande che farai. Una sega elettrica pu? rendere pi? rapida e semplice la rimozione della malta, ma aumenta anche il rischio di rottura delle piastrelle. Crea anche pi? polvere e disordine e ti coster? molto di pi?. Uno strumento portatile richiede uno sforzo fisico maggiore, ma ? pi? facile da controllare e molto pi? facile da sostituire perch? ? piuttosto economico. Pensa a quanta malta devi rimuovere e se prevedi di utilizzare di nuovo lo strumento.

La lama ? la parte che esegue effettivamente il taglio, quindi trovane una che funzioni per il tuo progetto. Le lame sono realizzate in diversi materiali, tra cui carburo, tungsteno e rivestimento diamantato. Variano leggermente in quanto sono affilati o durevoli e alcuni sono realizzati specificamente per l’uso con determinati tipi di piastrelle o malta. Anche la forma della lama influisce sul modo in cui puoi usarla e potrebbe essere triangolare, circolare o appuntita sulla punta. Considera che tipo di piastrella stai lavorando e quanto sono grandi le fughe.

Le caratteristiche extra che influiscono sull’utilit? della tua sega per fughe includono maniglie specializzate e parti di ricambio integrate. La maniglia avr? pi? importanza con una sega portatile. Alcuni manici sono realizzati in materiale pi? morbido o hanno forme ergonomiche, quindi in realt? tieni le seghe per avere un’idea di quale ti senti meglio. Se la lama che scegli ha una punta in carburo, tieni d’occhio le seghe fornite con punte di ricambio e persino un punto di conservazione nel manico, in modo che siano sempre l? quando ne hai bisogno.