Come mi prendo cura adeguatamente delle apparecchiature elettroniche?

Prendersi cura delle apparecchiature elettroniche in genere significa pulire regolarmente i dispositivi, determinare con attenzione dove collocarli in casa o in ufficio e utilizzare dispositivi di protezione da sovratensioni e cavi adeguati per evitare incendi elettrici, cortocircuiti o altri rischi. Una cura adeguata non solo manterr? i tuoi dispositivi in ??perfetta efficienza, ma ne prolungher? anche la vita. Le apparecchiature elettroniche ben curate continuano a funzionare bene anche a lungo dopo essere state acquistate per la prima volta.

La maggior parte delle apparecchiature elettroniche ? particolarmente suscettibile alla polvere, specialmente quelle principalmente fisse. Apparecchiature elettroniche e polvere non si mescolano bene. I dispositivi potrebbero avere piccoli fori di uscita, schermi di visualizzazione e fessure degli altoparlanti dove possono accumularsi polvere e altri detriti.

Gli intasamenti di polvere influiscono sulla qualit? del suono e dell’immagine a breve termine e possono influire sulla funzionalit? generale se le particelle si insinuano nelle parti interne del dispositivo. ? per questo motivo che l’acqua o persino gli spray per spolverare commerciali non devono essere applicati direttamente sulla superficie del dispositivo. Proprio come la polvere pu? penetrare, cos? possono farlo i liquidi e gli spray. Un panno statico o in microfibra, combinato magari con un leggero getto d’aria, di solito ? l’opzione migliore.

La pulizia dello schermo prevede precauzioni simili. I proprietari di computer e televisori farebbero bene a pulire regolarmente gli schermi dei loro dispositivi per evitare macchie e accumuli. Tuttavia, dovrebbero essere evitati i normali detergenti per vetri o superfici, in particolare per gli schermi al plasma. La maggior parte dei produttori vende soluzioni specializzate per la pulizia dello schermo realizzate con agenti delicati progettati per non essere abrasivi e dovrebbero essere utilizzate quando possibile.

Molta cura delle apparecchiature elettroniche ha a che fare con il posizionamento dei dispositivi in ??luoghi sicuri. La maggior parte dei dispositivi elettronici dovrebbe essere conservata al riparo dalla luce solare diretta, ad esempio. Se stai montando un televisore sulla parete o un computer sulla scrivania, assicurati di osservare il punto alla luce del giorno per assicurarti che non sia esposto alla luce solare intensa proveniente da finestre o lucernari. Anche le apparecchiature elettroniche devono essere collocate lontano da fonti di calore o freddo, in particolare prese d’aria o strutture di riscaldamento. Ovviamente anche cibi e bevande dovrebbero essere tenuti lontani dai dispositivi elettronici.

Prendi nota anche dei processi di riscaldamento e raffreddamento delle tue apparecchiature elettroniche. Molti dispositivi hanno ventole interne o altri sistemi integrati per evitare che si surriscaldino. Per garantire che questi sistemi siano in grado di funzionare, mantieni i tuoi dispositivi su superfici piane dove c’? molta ventilazione. L’uso dell’elettronica su coperte, tappeti o letti, ad esempio, pu? impedire la loro capacit? di raffreddarsi efficacemente, il che pu? portare a problemi meccanici in seguito.
Anche il monitoraggio del modo in cui i dispositivi sono collegati e ricevono alimentazione fa parte di un regime di cura standard. ? sempre meglio usare il cavo di alimentazione fornito con il dispositivo, per cominciare. L’utilizzo di cavi prodotti e venduti da altri produttori pu? causare problemi.

L’elettronica che dipende dalla memoria di lavoro, in particolare computer e televisori intelligenti, dovrebbe essere utilizzata con dispositivi di protezione contro le sovratensioni. Un limitatore di sovratensione tampona il flusso di elettricit? dalla presa al dispositivo. In caso di interruzione di corrente o fulmine, il protettore assorbe l’urto, lasciando illeso l’attrezzatura. I dispositivi di protezione da sovratensioni sono uno dei modi meno costosi per salvare i tuoi dispositivi da arresti anomali costosi e dispendiosi in termini di tempo.