Per diventare un analista di conformit?, ? generalmente richiesto un diploma universitario. Alcune aziende preferiscono che gli analisti della conformit? abbiano almeno una laurea, mentre altri richiedono un master. L’esperienza lavorativa e la formazione continua sono importanti anche per diventare analisti della conformit?.
Gli analisti della conformit? generalmente si assicurano che dipendenti e aziende operino secondo le linee guida che regolano il settore. ? richiesta una conoscenza approfondita delle leggi normative. Le persone in questa posizione possono anche aiutare a scrivere politiche e procedure aziendali. Gli analisti della conformit? assicurano inoltre che la societ? sia protetta da potenziali azioni legali, agendo come parte del team preventivo dell’azienda, e sono anche responsabili di garantire che i materiali pubblicitari rientrino nei confini legali.
Una laurea in economia o finanza ? entrambe le opzioni per gli studenti che desiderano diventare un analista di conformit?; i gradi specifici di questa posizione non si trovano generalmente. Molte aziende richiedono che anche gli analisti della conformit? abbiano un grado avanzato. Un master in economia aziendale ? uno dei gradi avanzati pi? comunemente tenuti tra gli analisti di conformit?.
Mentre frequentano la scuola, gli studenti possono promuovere le loro prospettive di lavoro ottenendo uno stage. Mentre questi a volte non sono retribuiti, forniscono una preziosa esperienza di lavoro che spesso rende gli studenti candidati di lavoro pi? desiderabili. Inoltre, le aziende a volte assumono stagisti come dipendenti a tempo pieno dopo la laurea. Un’altra opzione, se i tirocini non sono disponibili, ? quella di oscurare o osservare un analista di conformit?. Questa esperienza pu? offrire agli studenti un’idea pi? concreta di ci? che fa un analista di conformit?. Permetter? inoltre allo studente di porre domande all’analista per saperne di pi? sul lavoro.
Un altro modo per diventare un analista di conformit? ? ottenere la licenza o la certificazione sul campo. Ci? comporta spesso la formazione continua, anche dopo aver conseguito una laurea. La formazione continua mantiene anche un analista della conformit? aggiornato per quanto riguarda eventuali modifiche delle leggi relative al settore.
Lavorare per un’azienda in un’altra posizione, come ad esempio un contabile nel dipartimento finanziario, ? un altro percorso che pu? essere utile per coloro che desiderano diventare un analista della conformit?. Questa esperienza di lavoro familiarizza il dipendente con l’azienda e il suo funzionamento. Pu? offrire un trampolino di lancio per passare successivamente a una posizione di analista di conformit?.