Come posso diventare un assistente di laboratorio clinico?

Un assistente di laboratorio clinico, noto anche come assistente di laboratorio medico, è un professionista medico che è stato formato per assistere altri personale di laboratorio e medici. Le sue responsabilità possono includere la raccolta e il trattamento di campioni di sangue e altri campioni clinici, la regolazione del controllo di qualità delle apparecchiature di laboratorio e le funzioni d’ufficio, come la registrazione dei pazienti e il monitoraggio dei dati di fatturazione e assicurativi. Esistono diversi percorsi che possono consentire a un individuo di diventare assistente di laboratorio clinico, ma la maggior parte dei datori di lavoro preferisce assumere un candidato che abbia conseguito almeno un diploma di associato da un college junior o di comunità. Molte persone possono anche entrare nel campo con un certificato di assistente di laboratorio clinico o una laurea in una scuola o ospedale professionale o tecnico. Tali programmi sono disponibili anche nelle forze armate statunitensi.

Per diventare un assistente di laboratorio clinico, un individuo dovrebbe possedere determinate qualità e abilità. La destrezza manuale e la buona visione sono essenziali per i compiti della posizione, così come le capacità di lavorare bene sotto pressione e di essere orientati ai dettagli. Le capacità informatiche e organizzative sono utili anche per un individuo che cerca un percorso professionale come assistente di laboratorio clinico o medico.

Se una persona decide di diventare un assistente di laboratorio clinico, deve prima ottenere un diploma di scuola superiore. Potrebbe quindi cercare un programma educativo adatto alle sue esigenze. I programmi di assistente di laboratorio medico e clinico sono accreditati dall’Accrediting Bureau of Health Education Schools (ABHES) e dalla Commissione per l’accreditamento dei programmi di educazione sanitaria alleati (CAAHEP). Sebbene un individuo possa diventare un assistente di laboratorio clinico attraverso la formazione sul posto di lavoro, conseguire una laurea o un certificato la rende più competitiva nella sua ricerca di lavoro. Alcuni stati richiedono che coloro che lavorano nei laboratori siano registrati o certificati.

I programmi di certificazione che consentono a uno studente di diventare assistente di laboratorio clinico possono variare leggermente nel curriculum, ma generalmente includono corsi di terminologia medica, biologia umana, tecniche di laboratorio cliniche, elaborazione di campioni di laboratorio e flebotomia clinica. Una volta che lo studente riceve il diploma o la certificazione, può anche richiedere di essere certificata da un’associazione professionale riconosciuta, come American Medical Technologists. Per ottenere questa certificazione professionale, il candidato deve soddisfare determinate qualifiche, pagare una quota di iscrizione e superare con successo un esame. Successivamente è richiesta una commissione annuale per il mantenimento della certificazione, così come i crediti di formazione continua. Uno studente può anche scegliere di conseguire una laurea per diventare assistente di laboratorio clinico.