Un tutore ad litem ? un tutore nominato dal tribunale che sostiene i diritti di un bambino in procedimenti legali, ma probabilmente non sar? una persona con la quale il bambino vive o addirittura conosce personalmente, se non attraverso il sistema giudiziario. La posizione viene generalmente creata dal sistema giudiziario nei casi in cui i bambini vengono abusati o trascurati. In alcuni casi, la posizione pu? essere particolarmente controversa, specialmente nei casi in cui i genitori stanno divorziando. In altri casi, il tutore ? semplicemente una voce rassicurante per il bambino.
Il requisito principale per essere un tutore ad litem ? avere amore per i bambini e desiderare ci? che ? meglio per loro. La posizione non ? facile e richiede un impegno di tempo. L’impegno di quel tempo pu? essere molto sporadico ma, durante alcune settimane, potrebbe essere molto significativo. Oltre a sostenere in tribunale, il tutore dovr? ricercare la situazione e forse formulare raccomandazioni.
Sebbene non sia necessario un percorso educativo speciale per diventare un tutore ad litem, ci sono scelte di carriera che funzionano davvero bene per la posizione. Chi conosce il diritto di famiglia, come gli avvocati e il personale giudiziario, pu? fare delle buone scelte. Inoltre, coloro che si trovano nel campo dei servizi sociali farebbero probabilmente bene in queste posizioni, poich? sono gi? probabilmente forti sostenitori dei bambini e hanno a cuore i loro migliori interessi.
Il primo passo per diventare un tutore ad litem ? iniziare il processo di candidatura. L’impiegato locale dell’ufficio giudiziario dovrebbe essere in grado di dirigere coloro che sono interessati a questa posizione o avr? le domande a portata di mano. Una volta completato, ci sar? anche un controllo dei precedenti e probabilmente un processo di intervista. Coloro che hanno storie criminali significative o episodi di abuso o abbandono di minori saranno probabilmente eliminati dalla considerazione a questo punto per ovvie ragioni.
Dopo questo processo iniziale di candidatura, ogni giurisdizione potrebbe essere leggermente diversa in ci? che ? richiesto. Tuttavia, una sorta di periodo di formazione sar? obbligatorio. La natura e la completezza di questo periodo possono essere diverse, con una durata media di circa 30 ore. Durante questo periodo, il richiedente esaminer? il ruolo del tutore ad litem, esaminer? l’etica e riveder? quali tipi di doveri saranno tenuti a svolgere.
Una volta completato il programma di formazione, l’unico altro passo per diventare un tutore ad litem ? aspettare di essere nominato. A seconda delle necessit?, l’attesa pu? essere lunga o breve. Coloro che hanno esperienza con l’essere un tale tutore possono avere pi? opportunit?, ma non importa quanta esperienza si abbia, le opportunit? arriveranno.