Come posso eliminare l’odore dei tappeti?

Niente può rendere una casa inospitale come gli odori persistenti intrappolati nella moquette. Fortunatamente, ci sono una serie di strategie da utilizzare che ridurranno efficacemente o addirittura elimineranno l’odore della moquette. Ecco alcune semplici soluzioni che puoi provare prima di strappare la moquette e acquistare nuovi tappeti.
L’odore del tappeto che non è opprimente può spesso essere affrontato efficacemente utilizzando un comune oggetto domestico: il bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio deve essere distribuito in uno strato uniforme sulla moquette e lasciato riposare per diversi minuti. Questo metodo consente all’odore di essere assorbito dal bicarbonato di sodio. Aspirando il bicarbonato di sodio, l’odore del tappeto viene eliminato e la moquette rimane con un odore fresco e pulito.

Potrebbero essere necessari detergenti in schiuma per tappeti per eliminare l’odore quando il bicarbonato di sodio non è sufficiente per affrontare il problema. I detergenti in schiuma vengono spruzzati in un rivestimento uniforme sulla superficie del tappeto. A seconda delle istruzioni per l’uso, la schiuma può penetrare nella moquette e asciugarsi fino a diventare una polvere o viene lavorata nel pelo del tappeto usando un mocio di spugna. Una volta che il prodotto è stato lasciato in posa per il tempo specificato, i residui vengono aspirati dal tappeto, lasciando una moquette inodore.

Alcuni odori di moquette non sono altro che il prodotto di piccole quantità di sporco che sono rimaste intrappolate nel pelo della moquette. Quando questo è il caso, spesso tutto ciò che devi fare è rimuovere lo sporco e rimuoverlo dal mucchio. Noleggiare un pulitore a vapore a base d’acqua è abbastanza potente da sciogliere e rimuovere lo sporco tra le fibre ed eliminare l’odore. L’uso di un liquido per la pulizia della moquette come parte della pulizia a vapore aiuterà anche a eliminare l’odore dalla stanza. Se vuoi andare in una direzione più naturale, usa l’aceto bianco invece del liquido detergente. Oltre al noleggio di una macchina, è anche possibile acquistare pulitori a vapore efficaci e convenienti da utilizzare regolarmente.

L’odore del tappeto potrebbe infatti non essere un problema con la moquette ma con il pad sotto il tappeto. In questo caso, gli sforzi per eliminare l’odore dal tappeto non forniranno altro che un sollievo temporaneo. L’unica soluzione per affrontare l’odore dell’imbottitura è rimuovere la moquette esistente e sostituire il tampone sottostante. Sebbene questo processo richieda tempo, consente l’eliminazione degli odori senza la necessità di sostituire la moquette stessa.

La rimozione efficace dell’odore del tappeto a volte richiede gli sforzi di un professionista. I prodotti chimici utilizzati per pulire il tappeto dipenderanno dalla natura delle cause dell’odore del tappeto e di solito sono molto più forti di qualsiasi cosa tu possa acquistare al banco. Se la tua moquette è in buone condizioni, l’utilizzo di un servizio di pulizia professionale può essere il mezzo più conveniente per eliminare l’odore dalla moquette di casa.

Prima di chiamare i professionisti, non fa male provare soluzioni fai-da-te per rimuovere l’odore dai tappeti di casa. Se non sono efficaci, stringi i denti e chiama un servizio di pulizia della moquette affidabile. A lungo termine, ti farà risparmiare un sacco di soldi ed eviterà una grande frustrazione.