Un modo per ridurre l’iperpigmentazione dall’acne ? applicare creme e farmaci topici con ingredienti schiarenti. Oli essenziali ed estratti di piante possono anche essere usati per trattare l’iperpigmentazione. Un altro metodo efficace che pu? alleggerire l’iperpigmentazione dell’acne ? l’esfoliazione regolare, sia a casa che sotto la supervisione di un dermatologo. Una corretta cura della pelle come il lavaggio regolare e l’idratazione aiuter? anche a ridurre l’iperpigmentazione a un ritmo pi? veloce.
L’iperpigmentazione da acne non ? rara tra le persone, perch? ? la reazione naturale del corpo quando c’? una sorta di infiammazione, che ? spesso il caso di acne o brufoli. Quando un brufolo appare e si infiamma, la pelle reagisce producendo quantit? eccessive di melanina, che rimane dopo che il brufolo si ? calmato. L’aspetto positivo dell’iperpigmentazione ? che non ? proprio una cicatrice, ma solo uno scolorimento che pu? svanire da solo. I trattamenti, tuttavia, possono accelerare il processo di alleggerimento e persino promuovere una pelle complessivamente pi? sana.
Uno dei modi pi? comuni per trattare l’iperpigmentazione dall’acne ? l’uso di creme topiche, molte delle quali sono disponibili al banco. Un ingrediente comune che puoi cercare ? la tretinoina, che ? essenzialmente vitamina A in forma acida e aiuta ad accelerare il rinnovamento delle cellule della pelle, riducendo cos? le macchie scure. L’idrochinone ? anche un ingrediente comune nelle creme schiarenti perch? impedisce la produzione di melanina. I dermatologi, tuttavia, raccomandano l’uso di prodotti che contengono meno del 4% di idrochinone, poich? soluzioni pi? forti possono causare un’ulteriore iperpigmentazione.
Puoi anche scegliere rimedi naturali per ridurre l’iperpigmentazione, poich? spesso contengono vitamine e minerali che nutrono la pelle e aiutano a liberarsi delle impurit?. Ad esempio, la vitamina C presente nel limone e nei pomodori impedisce alla pelle di produrre melanina, mentre la Vvtamina E nell’olio d’oliva pu? aiutare il tessuto cutaneo a ripararsi e a uniformare il tono della pelle. Alcuni altri prodotti naturali e domestici che sono stati usati per ridurre l’iperpigmentazione per l’acne sono l’aloe vera, l’aceto di mele e lo yogurt.
Oltre ai trattamenti topici, l’esfoliazione regolare pu? anche far scomparire l’iperpigmentazione dall’acne. Le cellule della pelle vengono spesso sostituite con nuove ogni 28 giorni, ma l’esfoliazione aiuta ad accelerare il processo di rinnovamento, in modo che le macchie scure dell’iperpigmentazione svaniscano pi? velocemente. L’esfoliazione rimuove anche lo strato pi? alto di cellule morte della pelle, consentendo un migliore assorbimento delle creme topiche. Puoi fare un’esfoliazione fisica o manuale a casa con gli scrub facciali o andare da un dermatologo per un trattamento chimico che rimuover? lo strato pi? esterno della pelle. Tuttavia, dovresti ricordare di evitare troppa luce solare, poich? la pelle esfoliata ? molto sensibile al sole.
Puoi anche prendere provvedimenti per prevenire del tutto l’iperpigmentazione dell’acne. Cercare un trattamento efficace per l’acne ? il passo pi? importante, poich? l’acne ? la causa sottostante per l’iperpigmentazione. Dovresti anche resistere a raccogliere o “schioccare” i brufoli presenti, in quanto ci? potrebbe creare punti pi? scuri, per non parlare delle gravi cicatrici. La protezione solare previene anche le future macchie scure.