Le domande di intervista sulle debolezze possono essere alcune delle domande pi? difficili a cui rispondere. Anticipare la domanda del colloquio e preparare in anticipo le risposte ? un approccio raccomandato. Pi? intuizioni hai sulla tua personalit?, carattere e temperamento, meglio sarai in grado di articolare una risposta persuasiva che funzioni a tuo vantaggio in un’intervista.
I datori di lavoro fanno domande di intervista sui punti deboli per ottenere informazioni sulla personalit?, sul carattere e sull’etica del lavoro. Mentre gli intervistatori generalmente comprendono che rivelare le tue maggiori debolezze in un’intervista ? controproducente per il tuo obiettivo di essere assunto, sono interessati a come ti avvicini a questa domanda. Le tue risposte daranno all’intervistatore una finestra su come conosci te stesso e su come affrontare le tue carenze.
Le risposte efficaci alle domande di intervista sulle debolezze sono quelle che mettono in risalto la tua umilt?, conoscenza di te stesso e il desiderio di migliorare il tuo carattere e le tue abilit?. Se l’entusiasmo di completare rapidamente il tuo lavoro ha comportato errori in passato, ad esempio, potresti esprimerlo e spiegare che stai imparando a lavorare pi? lentamente in modo da poter essere pi? accurato. Se ti manca la conoscenza in una particolare area della tua professione, potresti esprimerlo e spiegare che hai intenzione di prendere lezioni per risolvere il problema.
In generale, le risposte persuasive alle domande dell’intervista sulle debolezze sono quelle che rimuovono i dubbi dell’intervistatore sulla tua capacit? di svolgere efficacemente il lavoro. Oltre a dimostrare autocoscienza e umilt?, si desidera anticipare eventuali punti deboli che l’intervista potrebbe percepire e affrontare tali preoccupazioni. Se sei pi? giovane di molti dipendenti dell’azienda, ad esempio, potresti riconoscere che la tua et? potrebbe essere percepita come una debolezza, ma sottolinea che sei ispirato da situazioni che richiedono di lavorare di pi? per soddisfare le aspettative.
Quando si risponde alle domande del colloquio sui punti deboli, si desidera evitare determinati tipi di risposte. Dire a un intervistatore che non si hanno punti deboli indica una mancanza di umilt? poich? si comprende generalmente che nessun essere umano ? perfetto. In alternativa, dire che non riesci a pensare a una risposta potrebbe dare all’intervistatore l’impressione di non conoscerti abbastanza bene.
Dovrai limitare le tue risposte alle domande di intervista sulle debolezze a quelle correlate alle prestazioni sul lavoro. Non ? necessario sollevare sfide che non incidano sulle prestazioni lavorative e che sono troppo personali. Le debolezze nelle relazioni personali, ad esempio, non dovrebbero essere discusse, anche se ritieni che siano perspicaci per come sei cresciuto come persona. Limitare la discussione all’ambiente accademico o professionale dar? all’intervistatore un’indicazione che hai un buon giudizio.