Che cos’? l’intervista assistita da computer?

Conosciuto anche come CAI, il colloquio assistito da computer ? una strategia che prevede l’uso di un programma informatico per gestire le domande e la ricezione delle risposte. A seconda della natura esatta del processo, l’intervistatore pu? inserire manualmente le risposte in un database o modello progettato per il processo di intervista, oppure l’intervistato pu? effettivamente sedersi al terminale di un computer e digitare le risposte a ciascuna domanda come appare sullo schermo . I sostenitori di questo approccio osservano che l’utilizzo delle risorse informatiche per le interviste rende pi? semplice il confronto dei meriti relativi di ciascun candidato, rendendo pi? semplice la gestione del processo di selezione. I detrattori si concentrano sul modo alquanto impersonale delle interviste assistite da computer, osservando che questo approccio omette indizi preziosi sul comportamento del richiedente che verrebbero altrimenti raccolti in una situazione di intervista pi? standard.

Esistono diversi approcci all’intervista computerizzata. Un approccio ? noto come “intervista personale assistita da computer” (CAPI). In questo tipo di intervista, le domande e le risposte vengono inserite in un programma che viene quindi utilizzato per valutare le qualit? e i talenti che il candidato pu? apportare al lavoro. A seconda di come esattamente viene impiegato CAPI, l’intervistatore pu? porre le domande e digitare le risposte nel programma, oppure il richiedente pu? essere presentato con le domande dall’intervistatore e incoraggiato a digitare le risposte nell’apposito campo del programma. Con entrambi gli approcci, i protocolli del programma possono essere utilizzati per confrontare gli attributi di ciascun candidato con altri e formulare raccomandazioni su quale dei candidati sia il pi? qualificato.

Una variante di questo tipo di intervista assistita da computer ? nota come “auto-intervista” e non richiede l’intervento diretto di un intervistatore. Con questo approccio, la persona che viene intervistata ? seduta su un terminale di un computer e gli viene chiesto di digitare le risposte alle domande mentre appaiono sullo schermo. In alcuni casi, le domande richiederanno semplici risposte s? / no, mentre altre hanno una scelta multipla nel design. In genere almeno alcune delle domande richiedono risposte pi? lunghe e pi? dettagliate. Il programma software ordiner? quindi le risposte e confronter? le risposte con altre applicazioni, fornendo raccomandazioni per le quali i candidati dovrebbero essere considerati per una determinata posizione.

Il colloquio assistito da computer pu? anche avvenire utilizzando il telefono come mezzo per porre domande e fornire risposte. Con questo approccio, il colloquio implica spesso che il candidato risponda premendo alcuni tasti su un tastierino del telefono digitale come mezzo per indicare determinate risposte alle domande poste. Le domande possono essere poste da un intervistatore dal vivo che interagisce con il richiedente nel corso del colloquio, oppure il processo pu? essere completamente automatizzato. In genere, il candidato viene informato dei risultati alla fine del colloquio o via e-mail o posta entro pochi giorni lavorativi.