Le norme sull’ammissibilit? delle prove sono lo standard per stabilire se una prova sar? presa in considerazione o meno in un caso giudiziario. Le leggi sulle prove determinano quali testimonianze, prove fisiche o reperti o documenti potranno essere mostrati durante il processo. Esistono diversi modi per determinare l’ammissibilit? di una prova, ma la maggior parte rientra in uno dei due fattori.
Il primo fattore per l’ammissibilit? delle prove ? se le prove sono rilevanti o meno per il caso. Per determinare la pertinenza, le prove devono essere dimostrate essenziali per i fatti del caso. Deve aiutare a dimostrare o confutare un fatto o una teoria presentati. Ad esempio, se un’impronta digitale lasciata sulla scena del crimine corrisponde alle impronte del sospettato, ci? sarebbe consentito perch? dimostra che il sospettato era sulla scena del crimine. Qualcosa trovato sulla scena del crimine, come un involucro di cibo, che non ha alcuna relazione diretta con il sospettato probabilmente non sarebbe consentito, a meno che non possa essere collegato al caso in qualche altro modo.
Il secondo fattore di ammissibilit? delle prove ? se le prove possono causare pi? danni che benefici. Questa ? una questione di equilibrio. Se le prove possono causare pregiudizio o confusione inutili ai giurati, probabilmente non potranno essere mostrate. Se le prove possono essere considerate fuorvianti, o se ? una perdita di tempo per le prove da presentare, il giudice pu? decidere che non sono necessarie per il processo.
Un esempio di prova fuorviante sarebbe la prova circostanziale. Se le impronte digitali del sospettato fossero sulla scena del crimine, sembrerebbe che il sospettato fosse sulla scena, molto probabilmente al momento del crimine. Tuttavia, se la scena del crimine fosse un luogo frequentato spesso dal sospettato, le impronte digitali verrebbero probabilmente giudicate fuorvianti, perch? le impronte potrebbero essere state lasciate in qualsiasi momento. Affinch? le prove indiziarie siano consentite, devono essere sufficienti per dimostrare che l’indagato ha commesso il crimine.
Le norme sull’ammissibilit? delle prove vietano alcuni tipi di prove, come il sentito dire. Se un testimone prende la parola e testimonia su ci? che qualcun altro ha detto sul caso, quello ? sentito dire. Ad esempio, se una donna ? seduta in una lavanderia a gettoni e sente due uomini parlare di come il loro amico ha commesso un crimine, quella donna non pu? testimoniare al processo.
Sebbene la maggior parte delle prove venga presentata prima dell’inizio del processo, alcune prove saranno ammissibili durante il processo, se essenziali per il caso. Spetta al giudice che esamina il caso valutare quali prove possono essere utilizzate. I giudici hanno molta familiarit? con l’ammissibilit? delle prove e possono determinare quali prove aiuteranno i giurati a raggiungere una decisione e quali prove li confonderanno o li svieranno, rendendo pi? difficile per loro raggiungere un verdetto equo e imparziale.