Cosa fa un amministratore dei dati?

Un amministratore dei dati è un professionista dell’informatica che può progettare e gestire database informatici. Le funzioni di un amministratore dei dati riguardano principalmente la gestione del software, inclusa l’autorizzazione all’accesso. Il software del database deve spesso essere esaminato e ottimizzato per archiviare le informazioni in base alle esigenze di un’organizzazione. Il monitoraggio e la garanzia della funzionalità del software è una parte cruciale del lavoro di un amministratore di dati.

Generalmente, gli amministratori dei dati determinano come impostare e organizzare un programma di database. Spesso hanno il compito di selezionare le applicazioni server e di archiviazione che visualizzeranno le informazioni in un modo specifico. Ad esempio, le informazioni relative alle diverse scuole in un distretto possono essere ricercabili per nome e indirizzo. L’amministratore determina quali informazioni sono memorizzate nel programma e come sono classificate.

Oltre ad applicare le proprie conoscenze per configurare e personalizzare vari programmi software di database, gli amministratori devono anche essere consapevoli di come quel software interagisce con l’hardware del computer. Un buon numero di programmi di database fornisce agli utenti l’accesso alle informazioni attraverso una rete locale (LAN) o Internet. Uno dei doveri comuni di un amministratore dei dati è quello di assicurarsi che i programmi di database siano accessibili attraverso la rete di un’azienda. Un amministratore può collaborare con un ingegnere di rete per aumentare e ridurre la capacità della rete, se necessario.

A volte, database e software presentano errori di funzionalità. Spetta a un amministratore dei dati risolvere il sistema e scoprire la causa principale dell’errore. Oltre a correggere in modo reattivo gli errori di programmazione del software, gli amministratori dei dati aggiornano e mantengono sistematicamente i sistemi. Ciò può comportare la disabilitazione temporanea della funzionalità del programma al fine di applicare gli aggiornamenti e trasferire i dati memorizzati in modo sicuro.

Una delle principali preoccupazioni di qualsiasi amministratore è la sicurezza delle informazioni contenute nel database. Gli amministratori dei dati collaborano inoltre con gli ingegneri dei sistemi di rete per proteggersi da possibili intrusioni. Possono indagare attivamente e raccomandare potenziali firewall e software di rilevamento delle intrusioni, oltre alla tecnologia di crittografia. Gli amministratori hanno il compito di concedere l’accesso al database creando nomi utente, password e autorizzazioni.

Quando un amministratore dei dati imposta un nome utente, in genere concede determinati livelli di autorizzazione. A seconda della funzione o dello stato del lavoro dell’utente, potrebbe essere in grado di modificare i programmi su determinati computer all’interno di un’organizzazione. I livelli di autorizzazione possono anche essere utilizzati per impedire ad alcuni utenti di accedere a informazioni o componenti software. Ad esempio, in un ambiente educativo, agli utenti degli studenti potrebbe essere vietato modificare qualsiasi software su un computer.