Rientrando in una pi? ampia categorizzazione di agenti di acquisto, un amministratore di subappalto sovrintende e gestisce i contratti di un’organizzazione e i relativi subappalti. Con le piccole organizzazioni ci? pu? includere tutti i contratti, mentre nelle organizzazioni pi? grandi ci? pu? comportare un portafoglio di contratti assegnati. Le responsabilit? primarie includeranno la revisione in corso dell’andamento contrattuale, oltre alla gestione degli aspetti finanziari e tecnici dei contratti. Altre responsabilit? implicheranno la negoziazione con i subappaltatori e i clienti finali per la risoluzione del contratto, nonch? la preparazione di eventuali ordini di modifica dei contratti iniziali o l’elaborazione di modifiche. Applicando una solida conoscenza degli appalti e delle procedure legali, politiche e normative, l’amministratore del subappalto mira a mantenere la qualit? e migliorare la redditivit? di tali contratti.
I doveri svolti con regolarit? si concentreranno sull’istituzione e sull’attuazione delle revisioni dei contratti su una base coerente per valutare l’avanzamento dei contratti. Durante questo processo, l’amministratore di un subappalto risolve spesso conflitti, media le controversie, trova soluzioni ai problemi e prende decisioni in merito all’avanzamento contrattuale o alla sua mancanza. Fondamentale nel processo di revisione ? garantire che i subappaltatori eseguano efficacemente i termini e le specifiche originali del contratto, come negoziato con il cliente finale. Al completamento delle revisioni, l’amministratore del subappalto preparer? relazioni scritte che descrivono dettagliatamente lo stato di avanzamento dell’esecuzione del contratto e una breve gestione esecutiva in merito a tali revisioni e alle azioni associate intraprese.
Oltre all’adempimento delle funzioni sopra menzionate, l’amministratore del subappalto negozier? anche le transazioni finali del contratto, nonch? i prezzi associati su tutte le risorse e le forniture necessarie per adempiere al contratto. Inoltre, dovr? anche negoziare i termini del contratto originale e stabilire politiche e procedure di lavoro. Parte di questo processo includer? la revisione, l’analisi e la valutazione delle proposte dei subappaltatori. Assistendo al mantenimento sia dei contratti sia dei subappalti, supervisioner? anche la produzione e la diffusione delle informazioni per garantire la comprensione reciproca di tutti i termini e le condizioni del contratto.
Per adempiere efficacemente a tali compiti sar? spesso necessario analizzare i dati di mercato e i dati finanziari correlati, nonch? esaminare attentamente altre fonti di informazioni per garantire prezzi, condizioni contrattuali e livelli di servizio ottimali. Gli amministratori di conto lavoro prepareranno e manterranno anche database per tenere traccia dei dati importanti relativi all’adempimento del contratto. Il monitoraggio di tali dati pu? includere prezzi di fornitura, prestazioni dei prodotti, prestazioni dei subappaltatori, inventari disponibili e tutte le spese associate all’adempimento del contratto. Considerando l’alto livello di responsabilit? e attenzione ai dettagli, il lavoro richiede solitamente candidati con una laurea e diversi anni di esperienza relativa, oltre a completare con successo un apprendistato prima di lavorare in modo indipendente.