Cosa fa un Art Editor?

Il lavoro di un editore d’arte pu? variare, a seconda della pubblicazione per la quale lavora. In molti luoghi, il termine si riferisce a un professionista del design o del layout il cui compito ? scegliere foto o altre immagini per la pubblicazione e assicurarsi che siano visualizzate in modo efficace sulla pagina. Il titolo professionale pu? anche riferirsi all’editore delle pagine artistiche, la persona che ? responsabile dell’assegnazione delle storie e dell’approvazione dei contenuti relativi all’arte per quella sezione di un giornale.

In alcune case editrici, l’editore d’arte ? responsabile di un team di designer che sono responsabili dell’aspetto generale della pubblicazione. Questo team lavora con il layout del prodotto, l’aspetto generale e la coerenza del design. In genere, sono responsabili di tutte le foto, gli elementi grafici e le illustrazioni utilizzate e sono in grado di lavorare sia nei sistemi di stampa che in quelli digitali. Spesso, questo gruppo ? responsabile anche della produzione di produzioni video online, specialmente nelle case editrici pi? grandi.

Per le pubblicazioni piccole o indipendenti, l’editore d’arte ? spesso l’unico collaboratore di una sezione artistica, piuttosto che responsabile di un dipartimento artistico. Sceglie argomenti, conduce interviste, scrive recensioni e prende le fotografie di accompagnamento. Pu? anche scrivere articoli e verificare fatti e cifre. In genere non esiste altro personale che fornisca contributi in piccole case editrici.

Nelle pubblicazioni pi? grandi con una sezione artistica, l’editore d’arte ? spesso responsabile solo della scelta e della modifica di articoli, illustrazioni e fotografie per la pubblicazione. Raramente, se mai, d? contributi personali alla sezione. In questo caso, le recensioni, gli articoli, le fotografie e le opere d’arte sono fatte da membri del personale e liberi professionisti che le riferiscono.

Il lavoro di redattore d’arte pu? essere ristretto se nella sezione arte ? inclusa solo l’arte come dipinti, disegni e sculture. Se l’arte viene interpretata pi? in generale, le attivit? di montaggio possono includere articoli e fotografie riguardanti televisione, musica e film. Le sezioni artistiche con un ambito cos? ampio di solito fanno parte di pubblicazioni pi? grandi e spesso si concentrano su diversi mezzi artistici in giorni specifici della settimana.

Il rispetto delle scadenze ? una priorit? per questa posizione. Normalmente deve scrivere, modificare, verificare e inviare copia senza errori entro poche ore dall’ottenimento delle informazioni. Se ? coinvolto uno staff, l’editore d’arte deve essere costantemente in comunicazione con loro per garantire il rispetto delle scadenze.

? altamente preferito che un editore d’arte abbia una vera passione per l’arte. L’entusiasmo sincero riflesso in articoli su eventi e notizie nel mondo dell’arte attira e attira l’attenzione dei lettori. Contribuisce anche al successo complessivo della pubblicazione.