Esistono molti tipi diversi di attivit? scientifiche interattive, generalmente basate sul particolare campo scientifico considerato e sul tipo di attrezzatura disponibile. Una delle attivit? pi? comuni ? la sperimentazione, soprattutto nelle lezioni di scienze fisiche e chimica. Ci sono anche una serie di attivit? che possono comportare l’osservazione e l’azione intrapresa da parte dell’osservatore, di solito per testare idee o trovare differenze in vari oggetti. Alcuni tipi di attivit? scientifiche interattive si svolgono anche con l’uso di computer e altre forme di tecnologia.
Le attivit? scientifiche interattive sono quelle attivit? utilizzate per aiutare a dimostrare idee scientifiche a qualcuno in un modo che va oltre l’ascolto o la visione passivi. Queste attivit? spesso servono ad aiutare qualcuno a comprendere meglio le realt? di un concetto scientifico o consentire a qualcuno di giungere a determinate conclusioni scientifiche da solo. Mentre molte materie a scuola possono essere rese interattive, la scienza ? sicuramente uno dei campi pi? semplici da utilizzare.
Lo studio delle scienze fisiche offre una serie di opportunit? per un insegnante o uno studente di utilizzare attivit? scientifiche interattive. La biologia potrebbe includere attivit? come guardare come si muovono gli animali in uno zoo e quindi provare a replicare quei movimenti per vedere come i muscoli e la struttura ossea del corpo umano differiscono da quelli di altri animali. La fisica pu? spesso essere studiata attraverso la semplice sperimentazione, ad esempio facendo cadere diversi oggetti e registrando i loro tempi di caduta per comprendere l’accelerazione costante dovuta alla gravit?. Anche le attivit? scientifiche interattive in chimica possono comportare una sperimentazione attiva, sebbene ci? includa in genere l’osservazione di come varie sostanze chimiche si combinano e reagiscono l’una con l’altra.
Ci sono anche molte attivit? scientifiche interattive che utilizzano computer e vari tipi di attrezzature tecnologiche. L’esempio precedente di far cadere oggetti per osservare le propriet? fisiche potrebbe essere assistito da un computer e una videocamera che traccia i movimenti degli oggetti e registra la velocit? per aiutare uno studente a capire meglio come velocit?, accelerazione e gravit? sono tutti collegati. Esistono anche numerosi programmi per computer che possono essere utilizzati per studiare la scienza in modi che potrebbero essere pi? facili dell’osservazione diretta. Questo tipo di attivit? scientifiche interattive include planetari virtuali che consentono a uno studente di guardare le stelle su un monitor di un computer, presentazioni di biologia che consentono agli studenti di interagire ed esplorare le strutture cellulari e animazioni al computer che dimostrano come particelle e frammenti di massa disparati possano unirsi e formano le stelle e i pianeti di un sistema solare.