Un falegname per casseforme ? un tipo di lavoratore specializzato specializzato nella costruzione di casseforme che funge da stampo in cui il calcestruzzo pu? essere versato e supportato fino a quando non si fissa. Questo tipo di falegname lavorer? con vari tipi di casseforme e falsi per creare uno stampo utilizzabile prima che inizi qualsiasi processo di getto concreto. Il falegname per casseforme pu? o meno aiutare il processo di versamento del calcestruzzo e il monitoraggio durante la sua impostazione. Una volta che il calcestruzzo ? stato completamente fissato, il falegname sar? responsabile della rimozione della falsit? e della cassaforma.
“Falsework” si riferisce a barre, barre, morsetti e altri elementi che vengono utilizzati per fissare la cassaforma in posizione. “Cassaforma” si riferisce a pannelli che sono costruiti per fungere da stampi. Un carpentiere per casseforme pu? lavorare con forme in legno di compensato, oppure pu? lavorare con forme in acciaio. Sono disponibili anche altri materiali per moduli e il carpentiere per casseforme dovr? effettuare una valutazione di un determinato lavoro per determinare quale materiale supporter? pi? adeguatamente il progetto. Dovr? anche determinare se le forme saranno permanenti o temporanee, nonch? in quale ordine deve essere versato il calcestruzzo. Il numero di pannelli del modulo, cos? come la quantit? di falsi, dovranno essere determinati dal carpentiere, cos? che una consegna di materiali possa essere effettuata in un cantiere.
All’inizio del processo di colata, il carpentiere per casseforme pu? apportare modifiche ai moduli secondo necessit?, sebbene nella maggior parte dei casi i moduli debbano essere saldamente in posizione prima dell’inizio del processo di colata. Una volta che il calcestruzzo ? stato versato, il carpentiere dovr? ispezionare i moduli per assicurarsi che reggano correttamente e non perdano calcestruzzo. Dopo che il calcestruzzo ? stato fissato, il carpentiere per casseforme rimuover? i moduli, li pulir? e li preparer? per il trasporto o lo stoccaggio. A volte i pannelli devono essere scartati perch? non sono pi? utilizzabili come moduli; il carpentiere dovr? effettuare un’analisi approfondita di ciascun pannello per assicurarsi che sia ancora utilizzabile.
Per diventare un falegname per casseforme ? necessaria poca istruzione formale, sebbene il candidato ideale possieda almeno un diploma di scuola superiore o una qualifica equivalente. La formazione sul lavoro ? di solito sufficiente, sebbene alcune scuole professionali o professionali offrano corsi sulla carpenteria per casseforme. ? probabile che il falegname subisca un apprendistato, durante il quale lavorer? con un falegname pi? esperto per apprendere pi? adeguatamente le abilit? e le tecniche necessarie per creare forme efficaci.