Un consulente pastorale offre una guida per la salute spirituale e mentale all’interno di varie tradizioni di fede. Con una formazione in psicologia e teologia, un consulente pastorale pu? applicare terapie cliniche nel contesto dei principi religiosi. Che sia un rabbino ebreo, un prete cattolico o un ministro protestante per fede e formazione teologica o seminariale, un consulente pastorale funge anche da professionista della salute mentale. La consulenza pu? variare dalla preparazione al matrimonio alla gestione del lutto fino al recupero dall’abuso di sostanze e pu? essere praticata in istituzioni pubbliche o private. Quando le persone hanno bisogno di aiuto con problemi in cui si fondono eventi di fede e di vita, un consulente pastorale pu? fornire il conforto e l’esperienza necessari.
? generalmente accettato che il clero possa servire i rispettivi greggi conoscendo e applicando testi religiosi come verit? e guida per i congregati che hanno bisogno di aiuto. Anche la preghiera ? una forma di trattamento per coloro che credono nel suo potere e in un potere superiore. Un consulente pastorale addestrato, tuttavia, serve a titolo professionale quando un problema o una situazione possono andare al di l? di ci? a cui una chiesa o un dirigente del tempio ? addestrato ad affrontare. A livello internazionale, i consigli pastorali possono ricadere su un leader o un missionario con poca o nessuna formazione teologica ma con la conoscenza delle credenze indigene e delle superstizioni regionali necessarie per applicare consigli specifici e rituali di guarigione.
All’interno degli Stati Uniti, l’American Association of Pastoral Counselors offre licenze e certificazione a persone che cercano una professione nella consulenza pastorale. La formazione comprende generalmente una laurea universitaria, un diploma di seminario e un dottorato o un master concentrato in psicologia o una disciplina correlata. Test e valutazione personale da parte dell’American Association of Pastoral Counselors completano il processo di certificazione.
Le impostazioni in cui un consulente pastorale pu? essere impiegato includono ospedali, strutture di riabilitazione, basi militari, luoghi di lavoro e pratiche di consulenza specifiche. Quando un paziente si avvicina alla morte, un consulente ? spesso chiamato a confortare spiritualmente e ad affrontare lo stress psicologico dei membri della famiglia. Coloro che subiscono le conseguenze dell’azione in conflitto con le loro credenze religiose possono cercare una consulenza nel mezzo di una crisi spirituale.
Un consulente pastorale pu? fornire un trattamento all’individuo che commette un atto – come un abuso o un’infedelt? coniugale – nonch? all’individuo che ha sofferto a causa delle azioni. Aiutare gli individui a capire perch? sono depressi o in grado di andare contro le loro credenze religiose o fornire una comprensione del perch? un credente sta soffrendo, pu? essere una tipica sfida professionale per un consulente pastorale.