Cosa fa un fisiologo cardiaco?

Un fisiologo cardiaco ha una varietà di responsabilità che spesso variano a seconda di dove lavora il fisiologo cardiaco e di quale sia la sua specializzazione, se presente. Un fisiologo cardiaco esegue test su pazienti che hanno o potrebbero avere problemi cardiaci o dei vasi sanguigni. Oltre a eseguire questi test, il fisiologo cardiaco deve spesso spiegare le procedure e preparare il paziente a sottoporsi ai test. Alcuni fisiologi cardiaci assistono i medici o eseguono procedure più invasive sui pazienti e potrebbero svolgere determinati compiti d’ufficio e fornire assistenza di follow-up per i pazienti.

“Fisiologo cardiaco” è un termine più comunemente usato in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito; in paesi come gli Stati Uniti, i fisiologi cardiaci sono spesso indicati come tecnici cardiaci o tecnologi cardiovascolari. Le mansioni lavorative sono simili, indipendentemente dal titolo professionale. I test eseguiti da un fisiologo cardiaco potrebbero includere elettrocardiogrammi (ECG), esercizi o prove di stress per misurare la frequenza cardiaca di un paziente, ecocardiogrammi ed ultrasuoni, solo per citarne alcuni. Queste procedure non invasive fanno parte di una specializzazione chiamata ecocardiografia.

Alcuni fisiologi sono specializzati nel campo della cardiologia invasiva. Ad esempio, potrebbero aiutare un cardiologo con cateterismo cardiaco. Questa procedura viene spesso utilizzata per verificare la presenza di blocchi nei vasi sanguigni attorno al cuore. Un’altra procedura invasiva che un fisiologo cardiaco potrebbe eseguire sta aiutando con l’impianto di pacemaker. Inoltre forniscono spesso assistenza di follow-up per i destinatari di pacemaker.

Una terza specializzazione è la tecnologia vascolare. In questo campo, i fisiologi cardiaci si concentrano sui vasi sanguigni e sulla circolazione piuttosto che sul cuore stesso. Questa è anche considerata una specializzazione non invasiva, poiché non vi è alcun sondaggio o inserimento di cateteri o pacemaker in questa specialità. I fisiologi cardiaci spesso devono svolgere anche altri compiti, tra cui la pianificazione degli appuntamenti, la revisione dei file dei pazienti e la trascrizione delle note.

Circa il 75 percento dei fisiologi cardiaci lavora negli ospedali e la maggior parte di quelli che lavorano negli ospedali lavorano nel dipartimento di cardiologia. Potrebbero eseguire test anche in altri reparti all’interno dell’ospedale, come i reparti di lavoro e di consegna, di chirurgia, di recupero e di emergenza, per citarne alcuni. In genere lavorano con cardiologi, altri medici e infermieri.

Al di fuori degli ospedali, i fisiologi cardiaci potrebbero lavorare negli uffici cardiologi, nei centri di chirurgia ambulatoriale o come appaltatori indipendenti che possono esternalizzare i loro servizi secondo necessità. I requisiti educativi per diventare un fisiologo cardiaco generalmente includono un diploma di due anni, sebbene siano disponibili anche titoli di quattro anni che possono aiutare il fisiologo a guadagnare uno stipendio più elevato. Gli ospedali potrebbero richiedere anche altre licenze o credenziali. Molti ospedali preferiscono che i fisiologi cardiaci abbiano precedenti esperienze di lavoro in campo medico.