Cosa fa un igienista industriale certificato?

Un igienista industriale certificato, noto anche come specialista in igiene del lavoro, è responsabile dell’identificazione e dell’eliminazione di eventuali rischi fisici e ambientali per i dipendenti da un posto di lavoro. Le sue principali responsabilità includono la ricerca di problemi biologici, chimici, fisici, ergonomici e psicosociali all’interno di un’organizzazione. Esistono molti modi per testare e misurare questi problemi. Il tuo igienista fornisce anche suggerimenti su come correggere questi problemi e migliorare l’ambiente di lavoro.

Al fine di testare il benessere biologico di un luogo di lavoro, ci sono diversi test eseguiti da un igienista industriale certificato. Il campionamento della polvere è uno strumento comune utilizzato per determinare se ci sono germi o malattie diffuse in un luogo di lavoro. Esecuzione di un tour di accompagnamento e ispezione del livello generale di risanamento è un’altra pratica comune.

Chimicamente, un igienista industriale certificato agisce più come uno scienziato per rintracciare i problemi sul posto di lavoro. I problemi chimici sono spesso invisibili, quindi deve svolgere più di un tour guidato per trovare problemi. Le apparecchiature per i test delle radiazioni, i campioni d’aria e le valutazioni chimiche vengono eseguiti frequentemente per garantire che tutte le aree siano a livelli accettabili per l’interazione umana. Gli impianti di produzione chimica, le centrali nucleari e le industrie manifatturiere richiedono spesso questo tipo di attenzione da parte di un igienista.

Le questioni fisiche ed ergonomiche sono responsabilità molto simili per un igienista industriale certificato. L’igienista deve essere ben studiato sulle normative governative e sulle raccomandazioni assicurative riguardanti entrambi. Ad esempio, in un ambiente di magazzino, lui o lei deve monitorare la quantità di sollevamento fisico in corso e se i dipendenti praticano adeguate tecniche di supporto e sollevamento della schiena. Ergonomicamente, l’igienista può eseguire valutazioni dei dipendenti per vedere come possono posizionarsi meglio. Ad esempio, garantire che gli impiegati usino le sedie e le tastiere appropriate può aiutare a evitare casi di sindrome del tunnel carpale.

Intervistare argomenti e determinare la struttura psicosociale di un ambiente di lavoro è un altro compito di un igienista industriale certificato. È importante per lui o lei conoscere il trattamento dei dipendenti dalla direzione, le relazioni tra pari e il trattamento di sessi diversi. Luoghi di lavoro psicosociali inadeguati in cui le persone non si sentono psicologicamente sicure possono impedire la produttività.

Dopo aver determinato l’igiene industriale di un posto di lavoro, l’igienista formula le sue raccomandazioni. Questi possono variare da quelli in piedi dritti quando si sollevano scatole a rimodellare completamente una fabbrica per evitare la contaminazione chimica. L’igienista elaborerà spesso valutazioni del rischio da presentare al management, mostrando il rischio attuale e futuro rispetto al rischio se i problemi vengono risolti.