Che cos’? un regista teatrale?

Un regista teatrale ? una parte importante di ogni opera teatrale, in quanto supervisore e visionario di qualsiasi produzione. Lui o lei deve servire come tuttofare, conoscendo abbastanza ogni aspetto della produzione per riunirli come un’unica entit?. Sebbene non sia richiesta alcuna formazione specifica per diventare un regista teatrale, le competenze pi? elementari necessarie includono la capacit? di comunicare bene, le conoscenze tecniche di base e il senso visivo di come gli oggetti lavorano su un palcoscenico.

Molti registi teatrali hanno un serio background in letteratura e teatro. Alcune delle pi? grandi universit? del mondo dedicano dipartimenti alla formazione e all’educazione dei direttori. Il studioso regista teatrale pu? possedere una variet? di gradi da programmi universitari, laureati e persino di dottorato. Mentre l’educazione pu? essere di grande beneficio per un regista teatrale, non ? assolutamente necessaria ed ? la cosa migliore se applicata in concerto con altre abilit?.

Sebbene gli esperti possano discutere i meriti primari di un regista, una delle abilit? pi? vitali ? una straordinaria capacit? di comunicare e motivare. Oltre a provare gli attori, il regista deve coordinarsi con i designer per determinare l’aspetto, il suono e l’atmosfera della produzione. A seconda del budget dello spettacolo e della composizione della compagnia teatrale, questi designer possono specializzarsi in illuminazione, suono, scenografia, costumi o trucco. Un regista deve essere in grado di comunicare i propri piani e idee a questi esperti, consentendo loro di esercitare la libert? creativa e incoraggiarli a suggerire nuove idee. Come il caposquadra di una squadra di canottaggio, un regista di teatro deve assicurarsi che tutti stiano tirando nella stessa direzione allo stesso tempo.

Per comunicare meglio con i loro progettisti, un regista teatrale deve avere una conoscenza di base dei campi tecnici del teatro. Conoscendo ci? che ? possibile ottenere sul palco, un regista pu? risparmiare a tutti molto tempo e mal di testa. Sebbene sia impossibile essere un esperto in ogni campo del teatro, gli aspiranti registi potrebbero voler prendere una classe di base in ogni area, per familiarizzare con gli strumenti e le capacit? del campo.

La cultura moderna si basa sul film molto pi? che sul teatro dal vivo, portando a serie idee sbagliate su come le scene e le opere teatrali appaiono sul palco. Con l’incapacit? di usare primi piani, zoom e tagli drammatici, un regista teatrale deve essere in grado di comunicare informazioni subtestuali sapendo come dire all’attore dove stare e come muoversi. Il blocco, come viene chiamato, ? una parte sottovalutata del lavoro del regista teatrale, ma rimane vitale per qualsiasi produzione di successo. Se la scena della morte della tua attrice protagonista ? bloccata da un divano e due comparse, al pubblico non importer?. Un regista di successo sar? in grado di visualizzare una scena e posizionare in modo efficace persone, mobili e oggetti di scena.

L’aspetto pi? importante dell’essere un regista teatrale potrebbe essere la visione. Mentre la creativit? non pu? essere insegnata, il talento pu? essere svegliato e focalizzato attraverso la pratica, il lavoro di scena e l’esperienza pratica con il palcoscenico. Molti grandi registi inizieranno come cattivi e saranno in grado di imparare dai propri errori e confidare nelle proprie idee. Quando un regista riesce a essere concentrato e aperto a suggerimenti, sia chiari che umili, sar? davvero in grado di fare un ottimo lavoro.