Cosa fa un ingegnere audiovisivo?

Lavorare come ingegnere audiovisivo ruota attorno al funzionamento di apparecchiature audio e video utilizzate per eventi come concerti, presentazioni e discorsi. Questi individui sono ben informati sull’uso di una variet? di dispositivi elettronici e sono esperti nel raggiungere un’eccellente qualit? del suono. In generale, ? possibile ottenere una posizione in questo settore solo con un diploma di scuola superiore, ma l’ideale ? una laurea o una laurea in tecnologia audiovisiva. Alcuni dei compiti primari di un ingegnere audiovisivo includono l’identificazione delle esigenze del cliente, il trasporto di attrezzature, l’installazione di attrezzature, la manipolazione di audio e video e la cura delle attrezzature.

Ogni situazione ? unica e un ingegnere audiovisivo deve prima identificare le esigenze di ogni cliente prima di prepararsi per un evento. Ad esempio, il tipo e la quantit? di equipaggiamento necessario per un concerto ? probabilmente diverso dall’attrezzatura necessaria per un diploma universitario. ? responsabile della comunicazione con ciascun cliente prima di raccogliere materiali e allestire un evento. Questo aspetto del lavoro richiede qualcuno con eccellenti capacit? interpersonali e di servizio al cliente.

Una volta che un ingegnere audiovisivo comprende chiaramente le attrezzature necessarie per un evento, raccoglier? tutti gli articoli necessari e li trasporter? nella posizione appropriata. Nel caso di un concerto, potrebbe essere necessario raccogliere pi? microfoni, altoparlanti, mixer e luci laser. La mancata consegna dell’attrezzatura corretta pu? compromettere la qualit? di un evento, quindi un individuo deve essere altamente organizzato e prestare attenzione ai dettagli.

Dopo essere arrivato in un luogo, deve installare correttamente l’attrezzatura. Per l’audio, potrebbe essere necessario collegare i microfoni agli altoparlanti e gli altoparlanti a una scheda di missaggio. Nel caso del video, potrebbe essere necessario impostare uno schermo di sfondo e un proiettore. Un ingegnere audiovisivo in genere dovr? testare tutte le apparecchiature e mettere a punto l’acustica delle apparecchiature audio.

Nel corso di un evento, un ingegnere audiovisivo manipoler? l’audio attraverso l’uso di un mixer, controllando il volume del microfono e minimizzando il rumore di fondo. Pu? aggiungere effetti video attraverso l’uso di un numero di dispositivi, come un proiettore o luci laser. La manutenzione delle attrezzature ? una parte importante di questo lavoro; gran parte dell’attrezzatura gestita da un ingegnere audiovisivo ? costosa, quindi ? fondamentale che stia attento durante la manipolazione e il trasporto. Inoltre, pu? eseguire controlli di inventario di routine per assicurarsi che tutto sia tenuto in considerazione.