Come posso diventare un consulente audiovisivo?

Per diventare un consulente audiovisivo dovrai compiere diversi passaggi in un ordine specifico. Il primo passo è quello di ottenere l’adeguata formazione tecnica per installare e far funzionare sia le apparecchiature audio che visive. Puoi farlo attraverso l’istruzione formale in una scuola professionale o professionale o in un college di comunità, oppure puoi imparare mentre sei al lavoro come assistente, apprendista o stagista per un’azienda che gestisce sistemi audio e visivi. Un altro passo è acquisire una vasta esperienza nella gestione di schede audio, mixer di effetti visivi, pannelli di commutazione e processi di post-produzione. Una volta che hai la formazione e l’esperienza, puoi diventare un consulente audiovisivo per il noleggio.

Esistono numerose istituzioni in cui è possibile ottenere l’istruzione formale necessaria per diventare un consulente audiovisivo. Puoi frequentare una scuola commerciale che si concentra su apparecchiature audiovisive, formazione post-produzione per film e televisione, formazione in ingegneria del suono o della rappresentazione visiva o un ampio sondaggio di corsi che coprono tutte le aree della tecnologia audiovisiva. Il programma scelto può rilasciare un certificato, un diploma di associato o anche una laurea in un’area della tecnologia audiovisiva. Molte università della comunità offrono anche programmi di diploma certificato o associati per l’elaborazione di effetti sonori e visivi. Per completare la laurea, ti verrà richiesto di completare circa 60 ore di credito per i corsi di istruzione generale della divisione inferiore prima di completare gli ultimi due anni del programma.

Un altro percorso che puoi intraprendere per acquisire la formazione necessaria per diventare un consulente audiovisivo è quello di ottenere un apprendistato o uno stage presso un’azienda che gestisce alcuni aspetti della produzione audio o tecnologica visiva. Ad esempio, puoi diventare un apprendista presso un’azienda che esegue l’elaborazione degli effetti visivi per i film che sono stati girati ma che necessitano di effetti speciali e miglioramenti per chiarezza e durata. Puoi anche diventare un tirocinante per un tecnico del suono che gestisce il mixaggio dell’audio per vari tipi di progetti, inclusi clip audio, tracce musicali, pubblicità o dialoghi televisivi e cinematografici. Dovresti lavorare come stagista o apprendista per tutto il tempo necessario per imparare ogni elemento del processo, ogni sfumatura della tecnologia e altri aspetti del campo audiovisivo.

Dopo aver completato la formazione e acquisito l’esperienza necessaria, puoi commercializzarti come consulente audiovisivo. Molto probabilmente svilupperai un’importante rete di contatti e associati nel campo audiovisivo mentre sei a scuola e durante il tuo apprendistato o tirocinio. Usa la tua rete per trovare contatti e concentrati sui clienti che necessitano di consulenza nelle aree specifiche in cui sei specializzato.