Un caporedattore supervisiona tutte le attivit? editoriali di una societ? di stampa. Come uno dei membri di pi? alto livello in una tale organizzazione, lui o lei funziona come il secondo in comando. In genere, una persona del genere fa capo al caporedattore, che pu? anche essere definito caporedattore, caporedattore o semplicemente caporedattore.
In generale, un caporedattore supervisiona un team composto principalmente da scrittori o reporter del personale, che sono responsabili della produzione delle notizie e da ricercatori o assistenti di ricerca che aiutano a verificare i fatti. La persona in una posizione cos? elevata supervisiona anche il lavoro degli stagisti, che sono temporaneamente impiegati dalla societ? di stampa per acquisire esperienza nel mondo del giornalismo e possono ottenere una posizione permanente a tempo pieno alla fine del loro tirocinio. Anche gli scrittori freelance, che non sono dipendenti stipendiati a tempo pieno ma contribuiscono comunque con materiale informativo, sono supervisionati da questo editore.
Un caporedattore in genere esamina ogni articolo prodotto dagli autori. Ad ogni recensione, pu? richiedere che il materiale venga aggiunto o sottratto dal pezzo; richiedere o apportare correzioni; o uccidere la storia, il che significa che il pezzo viene rifiutato e mai pubblicato dalla societ? di stampa. Determina anche l’importanza di una storia, che influenza la sua collocazione in una pubblicazione o in una trasmissione di notizie.
In ogni momento, il caporedattore riferisce al caporedattore, che si assume la responsabilit? finale delle decisioni relative alle notizie. Gli editori di gestione sono comunemente identificati con giornali e riviste. Si trovano anche, tuttavia, a supervisionare i team nelle reti di notizie via cavo 24 ore su 24, o almeno a supervisionare i telegiornali delle reti tradizionali.
Di solito, un caporedattore ha conseguito una laurea in giornalismo, scienze politiche, storia o in qualsiasi altro campo delle arti liberali come titolo di studio minimo. Alcuni potrebbero avere un master; ci? migliora la loro esperienza e il loro potenziale di guadagno. In genere, gli aspiranti giornalisti lavorano nei loro giornali del college svolgendo compiti di scrittura e redazione, o come stagisti per una pubblicazione locale o statale o societ? di radiodiffusione. Questa ? un’esperienza preziosa per i giornalisti che un giorno aspirano ad avanzare al livello di editore.
Il campo del giornalismo ? stato ridimensionato. Ci? ? in gran parte dovuto a un declino del giornalismo cartaceo mentre lotta per adattarsi a una societ? libera basata sulle notizie alimentata da Internet, nonch? a un calo delle entrate pubblicitarie. A prescindere dai cambiamenti nel giornalismo, tuttavia, ci dovrebbe sempre essere una domanda e una necessit? di gestire i redattori come supervisori della comunicazione delle notizie.