Esistono diverse attivit? che uno sviluppatore freelance esegue in genere, sebbene possano dipendere in qualche modo dal tipo di lavoro svolto dal libero professionista. Questo tipo di lavoro di solito consiste nello sviluppo di Internet, spesso creando siti Web per un individuo o un’azienda. Uno sviluppatore web freelance spesso crea risorse artistiche o lavora con quelle fornite, utilizza il testo fornito a lui o lei, genera contenuti originali e organizza le varie risorse in un sito Web completo. Poich? uno sviluppatore freelance lavora come freelance, in genere dovr? trovare e fatturare anche i clienti.
Uno sviluppatore freelance ? in genere qualcuno che lavora come libero professionista nella creazione e programmazione di siti Web per aziende o privati. Questo lavoro di solito include l’utilizzo di un linguaggio di scripting, come il linguaggio ipertestuale di markup (HTML) o un framework simile per la creazione di siti Web. Lo sviluppatore utilizzer? varie risorse fornitegli dal suo cliente, spesso costituite da immagini e testo che devono essere organizzati in varie pagine. Uno sviluppatore freelance pu? anche creare contenuti originali, sebbene ci? non sia sempre necessario e di solito dipender? molto da un lavoro specifico.
A seconda della natura del lavoro su cui uno sviluppatore freelance sta lavorando, potrebbe essere necessario creare miniature di come apparir? il layout del sito Web finale e inviarle per l’approvazione di un cliente. Se lo sviluppatore lavora su base freelance con un team pi? grande o sta lavorando per completare ci? che ? stato avviato da altri, potrebbe essere necessario un lavoro meno creativo. In questo caso, lo sviluppatore freelance lavorer? in genere con codice o risorse gi? stabilite e assicurer? che il suo lavoro sia perfettamente integrato con ci? che ? gi? stato fatto.
In genere, uno sviluppatore freelance dovr? lavorare per trovare e fatturare i clienti, il che si verifica al di fuori delle attivit? effettive necessarie per progettare un sito Web. Ci? comporta spesso la ricerca di clienti che necessitano di un lavoro di web design freelance e di presentare un’offerta per un determinato progetto. L’offerta di solito coinvolge lo sviluppatore freelance considerando il lavoro necessario al cliente, stimando quanto tempo sar? coinvolto e quindi presentando una stima al cliente del tempo e delle spese per il completamento del progetto. Una volta che il progetto ? completo, supponendo che l’offerta sia accettata, lo sviluppatore dovr? quindi fatturare anche al cliente, spesso creando una fattura e specificando come il pagamento pu? essere effettuato dal cliente.