Nella maggior parte degli studi medici, i segni vitali di un paziente verranno rilevati prima che il medico entri nella sala d’esame. Una delle letture che verranno registrate è la pressione sanguigna del paziente, che è espressa come frequenza sistolica rispetto alla frequenza diastolica. Il rapporto sistolico-diastolico indica al medico quanta pressione viene esercitata sulle arterie quando il cuore si contrae e si rilassa. L’ipertensione è di per sé una condizione potenzialmente pericolosa, ma il rapporto sistolico-diastolico può anche avvertire il medico che il paziente potrebbe avere un problema al cuore, ai reni o al sistema circolatorio. Una pressione sanguigna anormalmente bassa può essere un sintomo di disidratazione, emorragie interne, alcune malattie infiammatorie o malattie cardiache.
Un battito cardiaco consiste di due azioni separate. Il cuore si contrae, forzando il sangue fuori dal cuore in modo che possa circolare in tutto il corpo. Questa è la fase sistolica. Dopo la contrazione, il cuore si rilassa per consentire al sangue di entrare nelle sue camere. La fase rilassata è nota come fase diastolica.
Quando si analizza la pressione sanguigna di un paziente, il medico esaminerà ciascun numero e il rapporto sistolico-diastolico. Nei pazienti di età superiore ai 50 anni, i medici normalmente prestano maggiore attenzione al numero sistolico. Quando le persone invecchiano, la frequenza sistolica normalmente aumenta a causa dell’accumulo di placca nelle arterie e della tendenza delle arterie a irrigidirsi nel tempo. Se il rapporto sistolico-diastolico è maggiore di 140/90, il medico sa che il paziente può avere la pressione alta.
Se un paziente più giovane mostra un elevato rapporto sistolico-diastolico, il medico può sospettare che una condizione sottostante possa causare l’aumento della pressione sanguigna. Il medico può valutare il paziente per un difetto della valvola cardiaca o chiedere se il paziente presenta sintomi di malattia renale. Poiché la pressione sanguigna può variare notevolmente da un giorno all’altro o dall’ora del giorno, spesso è necessaria più di una lettura per fare una diagnosi.
Potrebbe essere necessario valutare i pazienti con un rapporto sistolico-diastolico anormalmente basso per l’emorragia interna. Le ulcere e le lesioni sono cause comuni di emorragia interna, così come gli aneurismi o le debolezze nelle pareti dei vasi sanguigni, che possono causare emorragie interne se scoppiano. Alcune malattie, come la pancreatite e la diverticolite, possono anche causare emorragie interne. La lettura della pressione sanguigna del paziente può fornire al medico informazioni che indicano una di queste condizioni.
Sebbene un medico possa imparare molto dal rapporto sistolico-diastolico di un paziente, la pressione sanguigna da sola non è sufficiente per consentire una diagnosi. Il medico ascolterà anche il cuore del paziente, controllerà la sua frequenza cardiaca, ascolterà il suo respiro e farà domande su altri possibili sintomi. Nella valutazione del medico saranno inclusi anche altri segni vitali, come la temperatura e il peso del paziente.