Esistono diverse condizioni che possono causare uno stato maniacale, incluso il disturbo bipolare, noto anche come disturbo maniaco-depressivo, disturbo ossessivo compulsivo (DOC) e demenza. Altre forme di malattia mentale e psicosi, come la schizofrenia paranoide, possono causare uno stato maniacale. ? noto che l’uso di narcotici o sostanze come farmaci a base di erbe induce uno stato maniacale in alcuni individui. Malattie e condizioni mediche come il lupus o persino i disturbi del sonno possono causare uno stato maniacale se non trattate.
La depressione bipolare e maniacale pu? provocare sintomi che portano a uno stato maniacale costituito da deliri. L’individuo pu? essere fuori contatto con la realt? e mostrare un tipo maniacale di paranoia. Le tendenze violente non sono rare e il paziente pu? diventare aggressivo o provocatorio.
Quando i pazienti anziani affetti da stadi avanzati di demenza non ricevono un intervento medico, possono manifestare comportamenti maniacali. La fase maniacale di un paziente con demenza in stadio avanzato pu? manifestarsi in tendenze paranoidi estreme. Il paziente pu? diventare accusatorio o credere che altri rappresentino una minaccia infondata per lui. La percezione sensoriale di una persona nelle fasi avanzate della demenza pu? essere fraintesa in modo anomalo. Altri segni di mania in un paziente con demenza sarebbero tendenze suicide o aggressione violenta.
I pazienti che soffrono di alcune forme di schizofrenia possono presentare sintomi di comportamento maniacale che si manifesta in allucinazioni e paranoia estrema. Il paziente pu? sentirsi perseguitato senza alcun ragionamento che giustifichi i suoi pensieri. Questo stato maniacale pu? portare a intensi sentimenti di rabbia o depressione. Il paziente pu? diventare violento in alcune fasi maniacali, sebbene questo non sia sempre un comportamento tipico. Durante una fase maniacale, il paziente pu? anche esibire un comportamento di tipo catatonico, senza mostrare alcuna emozione o espressione.
Alcuni farmaci possono indurre sintomi di uno stato maniacale. Alcuni di questi farmaci possono essere farmaci da prescrizione, mentre altri possono essere illeciti. Le anfetamine, che sono una droga stimolante, possono causare pensieri irrazionali e ansia estrema. Questi farmaci possono rendere un individuo estremamente agitato, eccitabile e iperattivo.
La dietilamide dell’acido lisergico (comunemente nota come LSD) ? una droga psichedelica nota per indurre pensieri irrazionali, deliri e allucinazioni che possono essere caratterizzati come comportamento maniacale. Una persona sotto l’influenza dell’LSD pu? perdere il contatto con la realt? e diventare pericolosamente violenta, o nutrire pensieri e ragionamenti estremamente oscuri. L’individuo che usa questo farmaco pu? vedere oggetti, vedere colori, persino annusare odori che non esistono. Tutte queste reazioni contribuiscono a uno stato maniacale.