Cosa significano i termini crepuscolare, diurno e notturno?

Crepuscolare, diurno e notturno sono termini usati per descrivere il periodo del giorno durante il quale un animale ? attivo. Molti animali sviluppano modelli comportamentali distintivi che fanno parte del loro adattamento generale agli ambienti in cui vivono. I periodi di attivit? tendono ad essere facili da osservare per i biologi e sono comunemente usati come strumenti per valutare se gli animali sono stressati o frustrati o costretti a comportamenti insoliti. La conoscenza di quando un animale dovrebbe essere attivo pu? anche essere usata come indicatore per suggerire che un animale potrebbe essere malato; i gufi, ad esempio, sono di solito visti di notte, il che rende un gufo motivo di preoccupazione se viene visto a mezzogiorno.

Quando si dice che un animale ? crepuscolare, ? attivo durante le ore del crepuscolo all’alba e al crepuscolo. La parola “crepuscolare” deriva da una parola latina che significa “crepuscolo”. Molti animali sfruttano il crepuscolo per nutrirsi, cercare l’acqua e impegnarsi in altri comportamenti perch? sanno che i predatori non sono cos? attivi nel crepuscolo. La visibilit? ? anche impegnativa all’alba e al tramonto, rendendo pi? facile per gli animali nascondersi da potenziali minacce. Conigli e gatti sono entrambi notoriamente crepuscolari.

Gli animali notturni, d’altra parte, escono solo di notte. Molti di questi animali hanno un senso della vista appositamente sviluppato che li aiuta a vedere al buio e spesso hanno anche un udito eccellente. Ci sono diverse ragioni per cui un animale deve essere notturno; molti animali del deserto, ad esempio, sono attivi di notte perch? ? pi? fresco e di conseguenza il loro tasso di perdita d’acqua diminuisce. Due famosi animali notturni sono pipistrelli e gufi.

Gli animali che sono attivi durante il giorno sono noti come diurni. Come gli animali crepuscolari e notturni, i modelli giornalieri degli animali diurni sono stabiliti attraverso ritmi circadiani, schemi incorporati nella loro chimica corporea. Essere attivi durante il giorno ha sicuramente alcuni vantaggi, soprattutto per gli animali con scarsa visibilit? come gli umani. Gli umani hanno anche la tendenza a incoraggiare il comportamento diurno tra gli animali con cui interagiscono; i cani, ad esempio, sono naturalmente crepuscolari, ma imparano a diventare diurni attraverso le interazioni umane.

Un’interruzione dei ritmi biologici stabiliti di un animale pu? essere dannosa. Gli animali notturni, ad esempio, tendono a sentirsi molto disorientati quando sono costretti ad essere attivi durante il giorno, e questo pu? causare una sensazione di stress e infelicit? che pu? avere un impatto negativo sulla salute dell’animale. Gli animali diurni non sono adattati per essere attivi di notte, il che significa che possono essere vulnerabili alla predazione quando sono fuori e circa dopo il buio, mentre gli animali crepuscolari come i cervi possono sentirsi molto stressati quando sono fuori nel caldo del giorno o in ritardo di notte, e questo pu? indurli a comportarsi in modo strano come correre nel traffico.