Cosa sono gli avvocati pro bono?

Gli avvocati pro bono sono avvocati che lavorano per i clienti senza compenso, contribuendo con le proprie competenze a persone che altrimenti non potrebbero permettersi un avvocato. Il lavoro pro bono è comunemente incoraggiato dalle associazioni degli avvocati e molti avvocati si offrono volontari per svolgere lavori pro bono ogni anno. Sebbene questo tipo di lavoro non sia strettamente richiesto, gli avvocati che non contribuiscono almeno per un po’ di tempo al lavoro pro bono ogni anno possono essere censurati dai loro colleghi. Alcuni scelgono di lavorare in dipartimenti pro bono all’interno di uno studio legale o per organizzazioni pro bono, trasformando il volontariato in un’attività a tempo pieno.

Il termine “pro bono” è un’abbreviazione del latino “pro bono publico”, che significa “per il bene pubblico”. Il concetto di lavoro pro bono esiste anche in alcune altre professioni, con questo tipo di volontariato unico perché prevede la donazione di competenze professionali a una persona bisognosa. Gli avvocati pro bono lavorano con i loro clienti non paganti su una varietà di casi come ricorsi, contratti e controversie tra proprietario e inquilino. I clienti possono trovare avvocati pro bono tramite elenchi di avvocati che svolgono attività pro bono o tramite segnalazioni da parte di organizzazioni che aiutano le persone a basso reddito.

Oltre alle persone a basso reddito, gli avvocati pro bono possono anche lavorare con organizzazioni di beneficenza, donando i loro servizi in modo che l’ente di beneficenza non debba pagare un avvocato. Alcuni avvocati preferiscono cercare tipi specifici di casi per il loro lavoro pro bono, mentre altri sono disposti a prendere parte a qualsiasi sfida legale che viene loro presentata. Nelle aziende che ritengono che il servizio pubblico sia una parte importante della professione legale, anche altro personale legale, come i paralegali, può essere incoraggiato a partecipare a lavori pro bono.

Questo tipo di rappresentanza legale di solito non è disponibile per persone o organizzazioni che possono facilmente permettersi un avvocato, con gli avvocati che si concentrano sull’offerta di una rappresentanza pro bono in un modo che andrà a beneficio del bene comune. Fornire servizi gratuiti a qualcuno che non ha bisogno di servizi gratuiti sarebbe uno spreco di lavoro volontario, mentre rivolgersi a individui svantaggiati e a basso reddito può avere un vantaggio più duraturo.

Sebbene gli avvocati pro bono non vengano compensati in anticipo per il loro lavoro, a volte guadagnano denaro dai casi su cui lavorano. Ad esempio, in un caso che si traduce in una grande liquidazione in contanti, è tradizione pagare una quota all’avvocato, anche se l’avvocato non ha specificamente richiesto il pagamento. In altri casi, se un avvocato pro bono riesce a vincere una causa, la parte perdente potrebbe essere obbligata a pagare le spese legali alla parte vincitrice, nel qual caso l’avvocato riceverà un compenso per il suo lavoro.