I nanobot sono robot incredibilmente piccoli, su scala microscopica. Il nome deriva da una combinazione di nanometro, scala in cui sono costruiti i dispositivi e robot. I nanobot sono stati per qualche tempo elementi fondamentali della fantascienza e hanno vissuto periodi di relativa popolarità tra le comunità futuriste. Sebbene siano stati creati in un contesto biologico, non sono ancora stati creati veri e propri nanobot meccanici, ma rimangono un’area di ricerca attiva e mantengono una grande promessa per una serie di campi. Il termine nanobot può anche essere usato occasionalmente per descrivere un macro-robot in grado di interagire su nanoscala, utilizzando strumenti incredibilmente piccoli.
Generalmente, quando si discute seriamente di nanobot in un contesto scientifico, si usa invece il termine nanorobot, poiché i nanobot sono diventati più strettamente associati ai contesti di fantascienza. Tuttavia, nanobot è il termine generalmente utilizzato dal pubblico. Molti sostenitori hanno dovuto combattere la percezione pubblica che se la tecnologia fosse mai stata sviluppata potrebbe rappresentare una minaccia per l’umanità, e la maggior parte delle teorie contemporanee sulla nanorobotica cercano di prendere in considerazione questi pericoli.
Lo scenario più famoso del giorno del giudizio dato quando si parla di nanobot è la cosiddetta situazione appiccicosa grigia. Questa è una situazione teorica in cui uno sciame di nanobot va fuori controllo o è afflitto da un virus informatico e inizia a decostruire tutta la materia, con il risultato che tutto sul pianeta alla fine viene trasformato in una sostanza appiccicosa informe. La maggior parte degli attuali sostenitori della nanorobotica sottolinea che i sistemi di sicurezza possono essere installati nei sistemi per evitare che ciò accada, e che in effetti si basa su una serie di cose, come l’auto-replica, che non dovrebbero necessariamente essere incluse in un nanorobotico srotolare.
Gli usi teorici dei nanobot sono praticamente infiniti, poiché le loro dimensioni permetterebbero loro di ricostruire essenzialmente la materia. In questo senso, i nanobot opportunamente programmati sarebbero in grado di prendere materie prime e costruirle in qualsiasi cosa, dalle proteine agli alimenti ai minuscoli microprocessori. Se istituiti per farlo, in teoria potrebbero persino costruire più nanobot, attraverso il processo di auto-replicazione, in modo che un piccolo gruppo di nanobot possa trasformarsi rapidamente in un enorme sciame capace di progetti su larga scala.
Le applicazioni mediche dei nanobot sono particolarmente promettenti e la maggior parte dei ricercatori si concentra su queste come probabili primi utilizzi della tecnologia. Poiché i nanobot interagiscono alla stessa scala di molti invasori nel corpo, in teoria potrebbero essere usati come guerrieri appositamente programmati, aiutando a combattere le cellule cancerose o i virus. Potrebbero anche essere usati per scansioni molto più dettagliate delle persone, per aiutare con la diagnosi precoce o semplicemente per assicurarsi che il corpo funzioni a un livello ottimale.
Dal 2000, il progetto Nanofactory Collaboration lavora per elaborare un’agenda di ricerca che favorisca lo sviluppo dei nanobot. Sebbene la tecnologia sia ancora oltre il livello di ciò che è attualmente possibile con l’ingegneria contemporanea, ogni anno i nanobot si avvicinano sempre di più a diventare una realtà. Con l’avvicinarsi di questo momento, più industrie private e gruppi governativi stanno investendo più denaro nella ricerca e definendo gli usi teorici e i limiti della nanorobotica.