Cosa sono i pesci robot?

Il pesce robot ? un dispositivo di ricerca a forma di carpa e progettato per speciali ricerche subacquee, in particolare ricerche che comportano la misurazione dell’inquinamento. I pesci robot sono fatti per nuotare come un pesce, perch? questo ? il modo pi? efficiente per creare un modello subacqueo per esplorazioni e ricerche approfondite. In primo luogo, il robo-fish ? fatto per misurare l’inquinamento tramite sensori interni e ha un dispositivo di trasferimento dati wireless che invier? informazioni agli scienziati. Sebbene il robot sia fatto per ricerche approfondite e a lungo termine, la sua batteria dura circa otto ore. I robo-pesci non sono solo fatti per sembrare pesci, ma anche per emettere un suono limitato, quindi il robot non disturba la vita sottomarina.

I pesci sono nuotatori molto abili, quindi, quando gli scienziati hanno deciso di creare questa unit? di ricerca subacquea, hanno deciso che un pesce sarebbe stato il modello migliore. Il pesce robot richiede pochissima energia per muoversi, perch? dipende dal movimento dell’acqua e degli altri pesci per far ondeggiare il corpo, creando slancio. A differenza dei sottomarini, che hanno bisogno di molto spazio per virare e rallentare, il robo-fish pu? virare senza rallentare e con uno spazio limitato.

Il motivo principale per cui esiste il pesce robot ? misurare i livelli di inquinamento sott’acqua. L’inquinamento pu? essere facilmente misurato sulla superficie dell’acqua, ma il pesce-robo sar? in grado di fornire metriche avanzate su come l’inquinamento colpisce l’acqua sotto la superficie. Per raccogliere le informazioni, il robo-fish utilizza sensori in grado di scansionare l’acqua alla ricerca di inquinamento. Dopo aver raccolto i dati, il pesce robot pu? trasferire le informazioni agli scienziati in modalit? wireless. Questo non solo mostra agli scienziati come l’inquinamento interagisce sott’acqua, ma trova anche inquinamento nascosto che non pu? essere trovato altrimenti.

I pesci robot sono fatti per progetti di ricerca a lungo termine, ma non possono rimanere sott’acqua tutto il tempo. Il pesce-robo ha bisogno di potere per muoversi, raccogliere informazioni e trasferire informazioni. In media, la batteria dura circa otto ore. Il pesce ? programmato per attraccare e risalire in superficie quando deve essere ricaricato, quindi non andr? perso in acqua.

Una sfida alla raccolta di informazioni sott’acqua ? realizzare un dispositivo che abbia un impatto limitato sull’ambiente subacqueo; minore ? l’impatto, meglio ?. Per raggiungere questo obiettivo, il pesce robot emette pochissimo suono, quindi la maggior parte delle creature non ? disturbata dalla sua presenza. Ci? consente agli scienziati di raccogliere informazioni in modo naturale anzich? informazioni create sotto l’influenza umana.