I radiatori idronici sono dispositivi di riscaldamento che utilizzano l’acqua calda come fonte di calore. I radiatori idronici possono essere pi? efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai riscaldatori ad aria forzata perch? il calore non viene perso attraverso il trasporto dell’aria riscaldata. I sistemi di riscaldamento idronico sono pi? silenziosi dei sistemi ad aria forzata poich? non si basano su un ventilatore per distribuire l’aria riscaldata. Inoltre, non seccano l’aria interna come pu? fare un’unit? ad aria forzata. Inoltre, la mancanza di movimento dell’aria e l’assenza di circolazione di particolato aereo hanno reso i radiatori idronici popolari tra i consumatori che soffrono di allergie o disturbi respiratori.
I radiatori idronici riscaldano un ambiente tramite riscaldamento radiante e convezione. Il riscaldamento radiante significa che un oggetto viene riscaldato da un altro oggetto, senza entrare in contatto diretto con esso. Un esempio di questo potrebbe essere l’effetto di riscaldamento di un fuoco all’aperto. Le persone sedute intorno al fuoco ne sono riscaldate, anche se non entrano in contatto diretto con esso. Nel riscaldamento radiante per interni, il calore del dispositivo riscalda direttamente un oggetto, ma non riscalda effettivamente l’aria.
Nel riscaldamento a convezione, il calore dell’acqua calda nel radiatore viene trasferito all’aria che circonda il radiatore. Man mano che l’aria si riscalda, sale in cima alla stanza. L? sposta l’aria pi? fredda, che spinge l’aria pi? fredda verso il fondo della stanza. L’aria pi? fredda viene poi riscaldata dal radiatore e il ciclo di convezione continua.
L’acqua calda in un impianto di riscaldamento idronico viene riscaldata in una caldaia. Le caldaie sono generalmente alimentate a gas naturale, propano o energia elettrica; sebbene alcune caldaie siano progettate per utilizzare anche l’energia solare o geotermica. Quando l’acqua viene riscaldata, viene trasportata al radiatore attraverso una serie di tubi. Quando l’acqua raggiunge il radiatore, il calore dell’acqua viene trasferito all’aria circostante, riscaldando la stanza.
Man mano che l’acqua perde calore, viene riconvogliata alla caldaia per essere nuovamente riscaldata. La circolazione dell’acqua tra caldaia e radiatore continua finch? l’impianto ? in funzione. Sono inoltre disponibili impianti di caldaie combinate che forniscono acqua riscaldata sia per l’impianto di riscaldamento idronico che per l’impianto idraulico interno.
Oltre ai radiatori a parete oa pannello, il riscaldamento idronico pu? essere fornito anche con altre modalit?. I pi? popolari sono il riscaldamento a pavimento radiante e il riscaldamento a battiscopa radiante. Con il riscaldamento a pavimento radiante, una rete di tubi fa circolare l’acqua riscaldata sotto il pavimento di una stanza. Il calore dell’acqua viene trasferito attraverso il pavimento e infine nella stanza.
Il riscaldamento a battiscopa radiante funziona pi? o meno allo stesso modo dei sistemi di riscaldamento a radiatori ea pavimento. Come suggerisce il nome, le unit? di riscaldamento a battiscopa vengono installate alla base di una parete e vengono spesso scelte per motivi estetici rispetto ai sistemi a radiatori, in quanto possono apparire visivamente meno invadenti di un radiatore.
Sebbene i radiatori idronici possano essere estremamente efficaci ed efficienti per molte applicazioni, potrebbe non essere sempre il sistema pi? efficiente per ogni applicazione. I consumatori che prendono in considerazione un sistema di radiatori idronici dovrebbero dedicare del tempo alla ricerca e determinare se un sistema idronico ? il sistema pi? efficiente per le proprie esigenze. Molte aziende di servizi pubblici locali e appaltatori del riscaldamento forniranno ai consumatori informazioni per aiutare a determinare quale sistema di riscaldamento potrebbe essere giusto per loro.