Cosa sono i rulli in schiuma?

I rulli in schiuma sono oggetti cilindrici in schiuma industriale. La schiuma non ? morbida, come molte persone si aspettano, ma ? progettata per non cedere quando il peso viene appoggiato su di essa. Ci? consente di usarlo per l’auto-massaggio facendo rotolare il rullo di schiuma su e gi? al rallentatore. I rulli in schiuma sono spesso utilizzati da atleti dilettanti e professionisti per mantenere i muscoli in buone condizioni senza dover pagare per un massaggio professionale.

Molti atleti subiscono lesioni o dolori fastidiosi che non sembrano andare via. Questo pu? essere il risultato di una variet? di condizioni, inclusi i “nodi” dei muscoli. Questi nodi influenzano il funzionamento dei muscoli e possono sollecitare ulteriormente le articolazioni. Il dolore al ginocchio, ad esempio, ? talvolta causato da grumi nei muscoli quadricipiti. Mentre lo stretching ? efficace per aumentare la lunghezza del normale tessuto muscolare, non ? efficace per allenare i nodi muscolari.

Un rullo di schiuma offre una soluzione semplice al problema. Mettendo il rullo di schiuma tra il pavimento e il corpo, l’atleta pu? usare il proprio peso corporeo per esercitare pressione sui nodi del muscolo rotolando su e gi? per la sua lunghezza. Questo allunga il muscolo e aiuta anche a sciogliere i nodi del tessuto cicatriziale, che ? noto come rilascio auto-miofasciale. La quantit? di pressione pu? essere facilmente regolata dalla persona che la utilizza alterando la quantit? di peso corporeo sul rullo.

Il rotolamento della schiuma ? di solito semplice da eseguire. Se ad esempio ci sono nodi muscolari nella parte anteriore della coscia, l’atleta si trova a faccia in gi? con il rullo nella parte superiore della coscia. Lentamente, mentre applica la pressione verso il basso, l’atleta fa rotolare il rullo lungo la gamba, fermandosi in qualsiasi punto tenero. Inizialmente, la schiuma che rotola un muscolo stretto e annodato ? dolorosa, ma questo diminuisce nel tempo.

Uno dei vantaggi dei rulli in schiuma ? che possono essere utilizzati a casa. Ci? significa che l’atleta pu? lavorare sull’allungamento dei muscoli e sulla rimozione dei nodi senza dover consultare un professionista. I rulli in schiuma non sono efficaci quanto un massaggio sportivo professionale, ma l’effetto cumulativo nel tempo pu? fare una grande differenza per la salute del tessuto muscolare. Un altro vantaggio ? il costo, perch? i rulli di schiuma di solito costano meno di un singolo massaggio professionale e possono essere utilizzati pi? di una volta.

Esiste un altro tipo di rullo in schiuma, noto anche come bigodino in spugna. ? uno strumento per acconciature. I capelli umidi sono avvolti attorno al cilindro di schiuma del bigodino e tenuti in posizione da una fibbia in plastica flessibile fino a quando non sono completamente asciutti. La morbida schiuma consente un ricciolo stretto e pu? essere pi? comodo dormire rispetto ad altre forme di bigodini.