Quali sono le differenze tra protezione solare e protezione solare?

La protezione solare e la protezione solare sono prodotti simili ma non identici. Sunblock di solito si riferisce a un tipo di protezione solare opaca che si trova sulla superficie della pelle e riflette i raggi ultravioletti del sole (UV). Al contrario, una vera crema solare penetra nella pelle e assorbe i raggi UV prima che possano causare ustioni o danni cellulari. I produttori spesso hanno usato questi termini in modo intercambiabile, confondendo i consumatori e inducendoli a sopravvalutare l’efficacia di un prodotto. Di conseguenza, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha vietato ai produttori di etichettare una crema solare come crema solare, impermeabile o resistente al sudore il 14 giugno 2011.

Questi due prodotti funzionano in modo diverso per evitare che i raggi UV danneggino la pelle. Esistono due tipi di raggi UV: i raggi UVA che causano l’invecchiamento e i raggi UVB che causano bruciore. Sunblock contiene in genere ossido di zinco o biossido di titanio. Non sar? assorbito nella pelle ma forma invece uno strato di protezione sulla superficie che riflette i raggi del sole prima che raggiungano la pelle. Sunblock ? generalmente efficace nel riflettere sia i raggi UVA che i raggi UVB.

Una crema solare ? una lozione che si impregna nella pelle e scompare. Assorbe i raggi UV dopo che hanno raggiunto la pelle ma prima che possano bruciarla o danneggiarla. I principali ingredienti di una protezione solare funzionano assorbendo l’energia dei raggi UV e rilasciandola in una forma meno dannosa. A meno che una crema solare non sia etichettata come “ampio spettro”, probabilmente protegge dai raggi UVB con un livello variabile o assente di difesa UVA.

La stratificazione per una maggiore protezione non ? efficace o pratica per la protezione solare e la protezione solare. L’applicazione di pi? strati di crema solare contemporaneamente non aumenter? il livello di assorbimento UV a meno che l’applicazione iniziale non sia inferiore alla quantit? richiesta per ottenere il massimo beneficio pubblicizzato. In tal caso, l’applicazione di un altro livello migliorer? la protezione, ma solo fino al raggiungimento del livello massimo possibile di schermatura.

Poich? la crema solare ? pi? simile a una barriera fisica che alla protezione solare, la stratificazione potrebbe aggiungere protezione. L’applicazione di pi? strati di crema solare non ? pratica o comoda, tuttavia, in pratica. Pu? diventare spesso e incrostato sulla pelle e difficile da rimuovere.

Per quanto riguarda l’efficacia della riapplicazione, la protezione solare e la protezione solare sono diverse. La protezione solare potrebbe essere meno efficace quando riapplicata. La FDA raccomanda di riapplicare ogni due ore, ma ci? sar? influenzato dalla capacit? della pelle di assorbirla. Se la pelle ? bagnata o l’applicazione precedente non si ? assorbita correttamente o non ? stata completamente lavata, l’efficacia della riapplicazione sar? compromessa. Sunblock pu? essere riapplicato su un livello precedente o dopo che il livello precedente ? stato rimosso.

Il 14 giugno 2011, la FDA ha annunciato nuove regole e requisiti per i filtri solari da banco venduti negli Stati Uniti. Queste regole hanno lo scopo di aiutare i consumatori a fare scelte informate sulla protezione solare e sulla protezione solare, per garantire che i prodotti siano sicuri ed efficaci e per impedire ai produttori di utilizzare etichette ingannevoli. La FDA in particolare ha vietato ai produttori di etichettare una crema solare come impermeabile, resistente al sudore o crema solare perch? tali affermazioni sopravvalutano l’efficacia di una crema solare. Le nuove regole per la protezione solare e la protezione solare entreranno in vigore entro l’estate del 2012.