Cosa sono le tute?

Le tute sono un indumento monopezzo progettato per adattarsi liberamente al corpo di un lavoratore per proteggere gli indumenti indossati sotto da traumi e sporco sul posto di lavoro. Meccanici, imbianchini, pescatori, ingegneri ferroviari e addetti alla catena di montaggio spesso indossano tute, così come i piloti e i vigili del fuoco, che indossano tute resistenti al fuoco appositamente progettate.
Un vero set di tute copre l’intero corpo dai polsi alle caviglie e talvolta viene fornito anche con un cappuccio. Sono progettati con materiale robusto in grado di resistere ai rigori dell’ambiente di lavoro e sono tipicamente beige, blu, verde scuro o un altro colore simile che non mostrerà facilmente lo sporco. Molti lavoratori tengono le loro tute in un armadietto da lavoro, facendole scivolare sugli abiti da giorno e togliendole alla fine della giornata. Durante una pausa pranzo, un lavoratore può rimuovere questo strato superiore per rilassarsi.

Un’altra versione di tuta, tuta, consiste in un set di pantaloni lunghi e una pettorina sostenuta da cinghie. Le tute non offrono protezione per le braccia, ma sono più fresche quando fa caldo e forniscono un’adeguata protezione del busto e delle gambe a chi le indossa. I pescatori, ad esempio, indossano spesso tute impermeabili che consentono libertà di movimento alle braccia ma proteggono le gambe dall’acqua fredda; anche gli allevatori di animali che lavorano con animali acquatici possono indossare tute.

Ci sono molte modifiche che possono essere apportate alle tute per vari ambienti di lavoro. Le tute da volo e l’equipaggiamento antincendio sono realizzati con materiali ignifughi e pesantemente foderati in modo che chi li indossa sia protetto dalle alte temperature di un incendio. Alcune tute sono impermeabilizzate per vari ambienti di lavoro, mentre altre hanno ginocchia fortemente rinforzate per proteggere i lavoratori che si piegano e si inginocchiano molto nel corso della giornata. Gli operai edili e gli operai stradali possono indossare colori vivaci per renderli più visibili e la maggior parte delle tute è coperta da cinghie e tasche per fissare gli attrezzi del mestiere.

Quando si sceglie una tuta da indossare, l’acquirente dovrebbe indossare indumenti che sarebbero stati indossati per lavorare per provare sotto di loro. Dovrebbero avere una vestibilità ampia che consenta un’ampia gamma di movimenti e non dovrebbero ammucchiarsi o raccogliersi. Le tute da lavoro sono un equipaggiamento protettivo, non una dichiarazione di stile, ma non dovrebbero cedere o insaccare troppo, poiché potrebbero impigliarsi nell’attrezzatura. Nei luoghi di lavoro che richiedono tute, i lavoratori dovrebbero chiedere all’azienda se vengono fornite prima di acquistarne un paio, poiché alcune aziende offrono stili specifici per i loro lavoratori.