Traforo si riferisce a una serie di disegni spesso intricati che vengono tagliati in legno, pietra o altro materiale. Vengono utilizzati diversi tipi di seghe e, sebbene la sega circolare sia la pi? comune, ? comunque una trappola se questa sega viene utilizzata o meno. Le fonti forniscono diversi resoconti sulle origini esatte della traforo, ma ? stato usato soprattutto nell’architettura greca dell’inizio del XII secolo e ha continuato ad essere utilizzato.
Gi? nel XVIII secolo, il traforo era stato creato con seghe a mano o a pedale. In tempi pi? moderni, i trapani con molte lunghezze e larghezze diverse della testa del trapano sono pi? preferiti perch? ? notevolmente pi? facile realizzare trafori con questi strumenti. Il traforo ? di solito fatto su legno o metallo, ma i Greci avevano uno stile noto come trafori in cui il traforo sarebbe stato realizzato su finestre con rivestimento in pietra, un metodo ancora usato da alcuni oggi. Se l’intagliatore sta usando il legno, userebbe generalmente una sega a scorrimento, un trapano con punte di dimensioni diverse e legno. Gli strumenti per traforo su altri materiali sono simili, con lievi differenze nella tecnica.
Il traforo si trova su case in stile vittoriano, mobili e persino alcuni strumenti musicali. Grazie alle punte ad alta potenza e ad altri strumenti sofisticati disponibili, ? possibile creare disegni su quasi tutte le superfici, mentre in passato era principalmente limitato a legno e pietra. Generalmente, questo lavoro decorativo aumenta immediatamente il fascino e il valore di qualunque oggetto.
Sebbene sia qualcosa che una persona pu? imparare, il traforo non ? un gioco da ragazzi. Possono essere necessari una notevole quantit? di tempo, abilit? nell’uso degli strumenti e una buona conoscenza della geometria per essere in grado di svolgere il compito. Renderlo bello ? dove arriva il talento artistico, anche se ? possibile copiare e stampare disegni e poi inciderli in un’opera d’arte.
L’apprendimento del traforo pu? essere possibile senza una formazione specifica, ma pu? essere pi? difficile in questo modo. Al contrario, molte comunit? offrono lezioni per questo tipo di formazione. Se non ? possibile trovare lezioni o corsi di formazione locali, la migliore opzione successiva ? quella di utilizzare materiali fai-da-te come libri didattici e video. Soprattutto, imparare a creare questo lavoro come un professionista richieder? tempo, pratica e pazienza.