Cos’? il danno neurologico?

Il danno neurologico si riferisce a un ampio gruppo di disturbi in cui il sistema nervoso centrale non funziona correttamente e porta a qualche forma di problemi fisici o mentali. Il sistema nervoso centrale ? formato dal cervello e dal midollo spinale. Questo tipo di disabilit?, che colpisce il cervello o il midollo spinale, pu? avere effetti su un’ampia gamma di capacit? diverse, dalle capacit? motorie alla memoria. La paralisi cerebrale e la sindrome di Tourette sono due esempi comuni di danno neurologico; il primo riguarda le capacit? motorie e il secondo coinvolge sia le capacit? motorie che quelle linguistiche.

Non tutti i disturbi neurologici sono presenti dalla nascita. Un danno neurologico pu? essere acquisito a seguito di qualche forma di lesione cerebrale o del midollo spinale. Spesso i risultati sono molto simili; l’unica differenza ? il modo in cui una data parte del cervello viene danneggiata.

A causa delle sue varie forme, il danno neurologico pu? essere classificato in molti modi diversi. L’afasia infantile, ad esempio, pu? essere sviluppata dalla nascita o acquisita a causa di una qualche forma di lesione cerebrale ed ? principalmente coinvolta nelle abilit? linguistiche e linguistiche. Un’altra classificazione, disfunzione cerebrale minima, coinvolge disturbi neurologici correlati all’apprendimento e al comportamento. Una terza classe ampia ? conosciuta come disabilit? di apprendimento; si tratta di disturbi legati a difficolt? di comprensione generale e di comprensione del linguaggio.

La gravit? di un danno neurologico pu? variare notevolmente in base alla gravit? del disturbo. Non tutti i disturbi che coinvolgono la cognizione, ad esempio, sono uguali. Alcuni individui possiedono capacit? di ragionamento e memoria paragonabili ai loro coetanei ma soffrono alcune difficolt? in situazioni nuove. Altri, invece, non sono in grado di impegnarsi anche nelle attivit? pi? semplici senza aiuto e supervisione perch? mancano della memoria e delle capacit? di ragionamento necessarie per essere funzionali nella vita di tutti i giorni.

Alcune forme di danno neurologico sono state trattate attraverso una variet? di mezzi diversi con vari gradi di successo. Alcuni individui neurologicamente compromessi sono in grado di ottenere un certo livello di funzionalit? attraverso varie forme di terapia, come la logopedia e la terapia fisica. I farmaci possono, in alcuni casi, aiutare le persone a superare i propri disturbi. In casi estremi, sono stati utilizzati interventi chirurgici al cervello per aggirare i problemi neurologici. Ci? ? particolarmente vero per gli individui che hanno subito danni cerebrali; in alcuni casi, le lesioni subite possono essere riparate senza troppe difficolt?.