Cos’? il fertilizzante per pesci?

Esistono tre tipi principali di fertilizzante per pesce: farina di pesce, pesce idrolizzato ed emulsione di pesce. Fiori o orti all’aperto, alberi da frutto e persino piante d’appartamento da interni possono trarre beneficio da questo fertilizzante naturale. A diversi livelli, questi fertilizzanti contengono proteine, azoto e altri micro e macronutrienti che promuovono piante sane e ad alta produttivit?. Inoltre, migliorano la struttura del suolo e aumentano la vita microbica, fornendo anche un impatto positivo a lungo termine.

La farina di pesce, l’unico fertilizzante solido per pesci, ? spesso composta da pesci “spazzatura”, come menadi, merluzzo bianco e aringhe. Questi pesci vengono riscaldati, pressati ed essiccati e i grassi e l’olio vengono rimossi. In alcuni processi, viene aggiunto del fosforo per stabilizzare e deodorare il pasto. Il pi? pungente dei fertilizzanti per pesci, la farina di pesce viene normalmente sepolta nella zona delle radici. Fertilizzante a lenta cessione con alti livelli di azoto, la farina di pesce ? particolarmente indicata per lo sviluppo delle radici e la crescita vegetativa.

Il pesce idrolizzato, ? ottenuto da pesce fresco intero o da scarti di pesce, che vengono scomposti con speciali enzimi. L’acido fosforico viene utilizzato anche in questo processo di produzione per fermare la digestione enzimatica. Il risultato ? un fertilizzante denso simile a un frullato che ? altamente solubile in acqua e pu? essere applicato in quasi tutte le fasi del ciclo di crescita. Non viene utilizzato calore nella produzione di pesce idrolizzato, quindi mantiene pi? proteine, ormoni e vitamine originali del pesce. Ci? lo rende un fertilizzante per pesci di fascia pi? alta e spesso pi? costoso che ha un forte effetto con rese pi? elevate per le colture e fioriture pi? grandi e pi? durature per i fiori.

L’emulsione di pesce, un altro fertilizzante liquido per pesci, ? la terza categoria principale. ? fatto dal liquame rimasto del pesce dopo che l’olio, i grassi e le proteine ????sono stati rimossi. Attraverso un processo di riscaldamento, parte del liquido viene rimosso, creando l’emulsione sciropposa che viene venduta come prodotto fertilizzante. Come gli altri fertilizzanti per pesci, viene aggiunto acido fosforico per abbassare il livello di pH; tuttavia, a volte viene aggiunta anche urea per aumentare la quantit? di azoto. Sebbene abbia meno nutrienti rispetto al pesce idrolizzato lavorato a freddo, ? anche meno costoso.

L’uso del pesce come fertilizzante ha una lunga storia, che risale all’antico Egitto e alle societ? precolombiane. Negli Stati Uniti, i bambini delle scuole imparano a conoscere Squanto, un nativo americano che ha insegnato la tecnica ai pellegrini a Plymouth Rock. Oggi, il fertilizzante per pesci ? attraente per i giardinieri perch? ? organico, anche se alcuni processi di produzione introducono sostanze chimiche inorganiche. Per la maggior parte, questi fertilizzanti hanno tassi di rilascio pi? lenti e non si dilavano facilmente dal terreno, risultando non solo in piante pi? sane ma anche in ecosistemi pi? sani in generale.