Cos’è il Parco Nazionale Abel Tasman?

Dal 1942, il governo della Nuova Zelanda ha mantenuto un appezzamento di terreno incontaminato di 87 miglia quadrate, appena a nord della città di Greymouth, noto come Abel Tasman National Park. Questa terra è apprezzata per i suoi paesaggi pronti per le foto. Le scogliere frastagliate lasciano il posto a spiagge sabbiose. Il parco ha anche estuari di acqua blu pieni di vita marina, in particolare uno in particolare che è completamente avvolto nella foresta collinare. Lungo la costa, formazioni rocciose come quella di Anapai Bay attirano la mente verso la ricca storia del luogo. Alcuni prendono parte al Coastal Track del parco, che è un’escursione da tre a cinque giorni lungo la costa del mare di Tasman del parco.

Ricreazione e relax sono due facce della stessa medaglia all’Abel Tasman National Park. L’escursionismo o la canoa possono essere impegnativi, in gran parte a causa del terreno montuoso. Questo lascia il posto a spiagge tranquille e spesso desolate con acqua in una chiara tonalità turchese che rende facile lo snorkeling. Il kayak di mare è un altro diversivo comune, attraverso un altro tesoro nazionale: la Tonga Island Marine Reserve.

Nel parco abbondano piante e animali, principalmente uccelli esotici come tui, pukeko e uccelli campanili. Numerosi trekking nell’entroterra guidano i visitatori attraverso alcuni dei tesori più nascosti del parco. Dagli affioramenti granitici e dalle alte creste, le telecamere escono per catturare le migliori viste complessive dell’intero parco.

Il più piccolo parco nazionale del paese, è anche uno dei più storici, prende il nome dall’esploratore olandese che per primo “scoprì” l’isola su queste coste nel 1642. Naturalmente, per almeno cinque secoli prima che le tribù aborigene vivevano su questa terra. Hanno combattuto contro Tasman che ha rivendicato quattro dei suoi uomini, e ci sono voluti altri due secoli perché gli europei decidessero finalmente di stabilirsi qui.

Dopo che gli europei iniziarono finalmente a stabilirsi in Nuova Zelanda nel 1855, il disboscamento e l’estrazione persistenti seguirono per creare case, navi e pascoli. Nel 1942, il governo centrale della nazione insulare si assicurò ufficialmente l’Abel Tasman National Park per preservarne il significato storico ed ecologico. È successo nel 300esimo anniversario della visita di Tasman.

Gli indigeni Maori hanno vissuto in quello che oggi è il Parco Nazionale di Abel Tasman per molto più tempo di quanto abbiano fatto i coloni europei, fino a 1,000 anni fa. Un forte si trova ancora a Pitt Head per educare i visitatori su questo popolo altamente spirituale, che costituisce ancora circa il 14% della popolazione del paese. Al forte sono in mostra con orgoglio antiche fosse di cibo e architettura a terrazza.