Cos’è lo Slumming?

Slumming è lo slang per patrocinare un’istituzione o un luogo principalmente occupato da persone ben al di sotto della propria classe socio-economica, di solito per motivi di divertimento o avventura. Anche i rapporti illeciti o l’avarizia potrebbero essere motivi per i bassifondi. Il termine è spesso associato a bar o ristoranti (ad es. “Andiamo nei bassifondi al The Red Canteen”) oa quartieri famigerati che si sono guadagnati una reputazione indesiderabile.

Sebbene lo slumming sia utilizzato nel gergo moderno, l’idea dello slumming per l’intrattenimento esiste da oltre 100 anni. Nel 1840, i tour attraverso i famigerati slum come “Five Points” New York segnano un periodo in cui lo slum era in voga. (Questo locale è stato rappresentato nel film di Martin Scorsese del 2002, Gangs of New York.)

Il serial killer più famigerato di Londra, Jack lo Squartatore, uccise diverse prostitute nell’autunno del 1888, molte provenienti da una zona povera di Londra conosciuta come Whitechapel. I tour hanno presto portato i vittoriani della classe media attraverso l’area impoverita per vedere in prima persona dove si sono verificati tanti degli omicidi scioccanti.

Sebbene possa sembrare assurdo e persino voyeuristico pagare per i tour attraverso gli slum, la pratica sta guadagnando terreno oggi. Alcuni lo chiamano “reality touring”, “slum touring” o invece di turismo, “poorismo”. L’idea è quella di allontanarsi dalle aree turistiche imbiancate per un vero assaggio della vita così com’è davvero per milioni di persone ogni giorno.

L’attuale tendenza al turismo degli slum è in gran parte attribuita a Marcelo Armstrong del Brasile, che nel 1992 iniziò a portare i turisti a Rochina, una grande baraccopoli o favela di Rio de Janeiro. Il turismo degli slum continua a crescere in Brasile, India, Messico, Africa e altri paesi. Secondo alcuni resoconti, gli operatori sperano di portare consapevolezza (e in alcuni casi denaro) nelle aree, mentre i critici trovano sgradevole il “poorismo”. Secondo un articolo del New York Times pubblicato nel marzo 2008, almeno alcuni dei turisti che sono stati in tour negli slum hanno affermato che l’esperienza ha cambiato le loro vite.

Mentre i tour degli slum potrebbero essere infusi con uno scopo altruistico per alcuni, questo non è il caso dello “slumming”. La parola peggiorativa può essere usata con umorismo, tuttavia, per riferirsi a uno stabilimento o un locale che è di classe media o alta ma non all’altezza degli standard di chi si riferisce ad esso. Ad esempio, una celebrità che fa regolarmente acquisti su Rodeo Drive potrebbe scherzare sui bassifondi al Beverly Center; o una mamma del calcio potrebbe scherzare sul fatto che si sbarazzi in una catena di supermercati piuttosto che fare acquisti al centro commerciale.
In generale, tuttavia, lo “slumming” è un atto temerario che implica una certa quantità di rischio e pericolo. È un’esperienza colorata anticipata che porta le persone dalle loro zone di comfort e le fa cadere in un altro ambiente per puro divertimento, per “crediti di strada” (credibilità di strada) o per altri motivi simili.